Il Friuli Venezia Giulia frena: in calo l’export e l’occupazione
Lieve calo dell’occupazione nel primo trimestre 2023 Nel primo trimestre 2023 il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia stimato dall’Istat è pari a 514.700…Read More→
Lieve calo dell’occupazione nel primo trimestre 2023 Nel primo trimestre 2023 il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia stimato dall’Istat è pari a 514.700…Read More→
Nasce Banca 360 FVG. L’Assemblea straordinaria di BancaTer a Martignacco, ha dato via libera alla nascita di Banca 360 FVG dalla fusione con Friulovest Banca,…Read More→
I dati sulle aperture delle partite iva in Friuli Venezia Giulia. Nel 2022 in Friuli Venezia Giulia sono state aperte 8.060 nuove partite Iva, circa…Read More→
Export in forte crescita nel 2022. Nel 2022 l’export delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a oltre 22 miliardi di euro) ha evidenziato una…Read More→
Migliora significativamente la fiducia delle imprese del terziario del Friuli Venezia Giulia, tanto che un’impresa su tre chiede credito per investimenti. Le attese delle imprese…Read More→
Il giudizio della Uil Fvg sul taglio del cuneo fiscale. “Gli aumenti nelle buste paga vantati dal governo nella finanziaria difficilmente possono essere considerati un…Read More→
Gli aiuti alle aziende del Fvg per le nuove assunzioni. “Per favorire le assunzioni abbiamo stanziato 8,4 milioni di euro per le domande che saranno…Read More→
Le aziende a rischio in Fvg per il caro bollette. Energia elettrica e gas hanno registrato incrementi incredibili negli ultimi mesi, arrivando a raddoppiare o…Read More→
I nuovi ristori per le categorie turistiche in Fvg. “La Regione si accinge a varare a breve nuovi bandi per ristorare le categorie maggiormente colpite…Read More→
La crisi degli agriturismi in Fvg. La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ha prodotto alcuni effetti negativi, nel 2020, sulle aziende agrituristiche del…Read More→