Tarcento piange la piccola Alessia Astolfi, scomparsa a soli 13 anni
Alessia Astolfi se n’è andata all’improvviso a soli 13 anni: la comunità di Tarcento la ricorda per il suo coraggio e il suo sorriso luminoso…Read More→
Continua a leggere »Alessia Astolfi se n’è andata all’improvviso a soli 13 anni: la comunità di Tarcento la ricorda per il suo coraggio e il suo sorriso luminoso…Read More→
Continua a leggere »“Il Premio Epifania incarna perfettamente i valori della nostra terra e lo dimostra anche quest’anno, per la sua settantesima edizione, premiando due persone che hanno…Read More→
Tarcento è un comune italiano della provincia di Udine, in Friuli Venezia Giulia. La città è situata nella parte meridionale della regione, al confine con la Slovenia.
Tarcento ha una storia antica che risale all’epoca paleolitica. La città ha vissuto diverse dominazioni, tra cui quella romana, quella longobarda e quella veneziana. È anche un importante centro culturale, dove si conservano antiche tradizioni e riti, che ancora oggi rivivono in eventi e manifestazioni unici.
Tarcento è circondata da un paesaggio variegato, che spazia dalle montagne della Carnia alla pianura friulana. Il fiume Torre, che attraversa la città, offre la possibilità di piacevoli passeggiate e escursioni. Il comune è ricco di bellezze architettoniche, tra cui le ville liberty che sorgono nel centro storico. Tra le più importanti si segnalano Villa Moretti, Villa Deganutti e Villa Liruti. La città ospita anche i resti di antichi castelli, come il Castello Inferiore di San Lorenzo e il Forte del Monte Bernadia. Consigliata anche una visita al Museo Archeologico e Naturalistico.