Terminal Nord Charity Run, in 500 tra sport e solidarietà

Oltre 500 partecipanti alla prima edizione della Terminal Nord Charity Run.

Alle 16 in punto il Parco Commerciale Stop Shop Terminal Nord ha dato il via alla prima edizione della Terminal Nord Charity Run, la corsa benefica che ha visto un’ampia partecipazione delle associazioni del territorio e di due scuole, raggiungendo l’obiettivo prefissato, ovvero la vendita di 500 braccialetti, andando pure oltre. Nel dettaglio, sono state 12 le associazioni che hanno venduto complessivamente circa 400 braccialetti per partecipare alla corsa e l’istituto comprensivo di Tavagnacco che hanno totalizzato circa 150 braccialetti. L’intero ricavato è stato trattenuto da questi enti per le proprie attività.

Nonostante le iscrizioni si siano chiuse il 23 ottobre, non sono mancati i partecipanti iscritti direttamente oggi nei banchetti delle associazioni, messi a disposizione dal Parco Commerciale Stop Shop Terminal Nord, promotore dell’evento. Un pomeriggio di sport, solidarietà, ma anche festa, che è iniziata alle 14 con l’animazione di Radio Gioconda.

I due percorsi.

Sono stati quasi tutti, tra bambini e famiglie a scegliere il percorso breve da 5 chilometri e il restante 20%, invece, quelli che si sono cimentati nel percorso da 10 km. Il Parco, ringraziando la preziosa collaborazione della Polizia Locale di Udine e Tavagnacco, i carabinieri in congedo di Cremona e i volontari dei Marciatori Udinesi e la Protezione civile, ha voluto lanciare un segnale di sostegno alle tante realtà che con impegno e costanza si dedicano al territorio friulano, “mostrando, ancora una volta, di far parte del tessuto non solo commerciale, ma anche sociale della città di Udine e del suo hinterland in cui operiamo da anni” dichiara il direttore del Parco, Giovanni Argenio.