Il Castello di Udine si prepara per il concerto di Willie Peyote

Willie Peyote

È finalmente arrivato il momento che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: con il tour “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, il cantautore torinese e la sua band sono pronti per arrivare in Friuli Venezia Giulia per un unico esclusivo live estivo in programma lunedì 28 luglio al Castello di Udine.

La nuova tournée di quello che negli ultimi anni si è affermato a livello cantautorale come una delle migliori penne della scena italiana è l’occasione per festeggiare l’uscita del suo ultimo album “Sulla riva del fiume”, che contiene anche il fortunato brano sanremese “Grazie ma no grazie” che tante soddisfazioni sta regalando a Peyote. Ad arricchire la serata sarà anche l’opening act dei Cinque Uomini sulla Cassa del Morto, folk rock band friulana che presenta il suo nuovo album “Ioiēn”.

I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit srl, in collaborazione con Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, e inserito nel calendario di UdinEstate, sono ancora in vendita su Ticketone lo saranno anche alle biglietterie di Piazza Libertà dalle 19.30. Le porte al pubblico apriranno alle 20.00 e l’opening act si esibirà alle 21.00. A seguire, alle 21.45 l’atteso live di Willie Peyote. L’accesso all’area concerto sarà possibile solo da Piazza Libertà.

Questo nuovo tour sarà l’occasione speciale per Willie per festeggiare un anniversario importante: i 10 anni dalla pubblicazione del disco “Educazione sabauda”, album fondamentale per la vita personale e artistica di Guglielmo Bruno (il vero nome di Willie Peyote). La festa proseguirà durante tutto il tour durante il quale Willie e la sua band racconteranno questi 10 anni di musica e quella che Peyote ha ribattezzato “La trilogia sabauda” iniziata appunto con “Educazione Sabauda” (2015) e proseguita con “Sindrome di Tôret” (uscito nel 2017) e conclusa ora con “Sulla Riva Del Fiume”.

Chi è Willie Peyote.

Willie Peyote, nome d’arte di Guglielmo Bruno, è uno dei cantautori più originali della scena italiana, capace di unire rap, cantautorato e ironia tagliente. Il suo stile si distingue per testi provocatori e profondi, che affrontano temi sociali, politici e culturali con sarcasmo e intelligenza. Conosciuto per il successo di brani come Mai dire mai (La locura), presentato a Sanremo 2021, ha conquistato il pubblico grazie alla sua capacità di mescolare sonorità hip-hop, funk e indie.

I suoi concerti sono esperienze dinamiche, dove la musica si intreccia con la riflessione e il coinvolgimento del pubblico. Il nuovo tour estate 2025 lo porterà nei principali festival italiani, tra cui UdinEstate al Castello di Udine.