Il Comitato per la Palestina di Udine chiede l’annullamento della partita Italia-Israele: manifestazione in piazza il 14 ottobre.
Cresce la mobilitazione a Udine, anche alla luce di quanto accaduto nella serata di mercoledì con il blocco della Global Sumud Flotilla al largo di Gaza, contro la partita Italia–Israele, in programma il 14 ottobre allo stadio Friuli. Il Comitato per la Palestina – Udine, insieme a numerose associazioni, tifoserie e realtà sportive, ha diffuso un appello chiedendo con fermezza l’annullamento dell’incontro.
Secondo i promotori, non è accettabile la proposta – circolata nei giorni scorsi – di disputare comunque la partita devolvendo l’incasso della vendita dei biglietti a Gaza: “La nostra volontà di sensibilizzare il mondo sportivo e la cittadinanza rimane la stessa. Non possiamo giocare a palla come se si potesse dimenticare, fosse anche per due ore, l’orrore che devasta la Palestina”.
Il comunicato del Comitato denuncia il “genocidio in corso ai danni del popolo palestinese”, citando oltre 65mila vittime civili da ottobre 2023, tra cui centinaia di atleti e calciatori. Particolare attenzione viene posta sui giovani sportivi palestinesi uccisi nei raid israeliani a Gaza, con l’elenco di dieci promesse del calcio minorenni, compagni di squadra dell’Accademia Al-Mohtarefeen, “tutti uccisi dall’esercito israeliano”.
Il Comitato si rivolge direttamente al Governo italiano, al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Udine e all’Udinese Calcio, concessionaria dello stadio. “Riteniamo un affronto che la città di Udine, medaglia d’oro alla Resistenza, si macchi per la seconda volta di tale accettazione. Noi non saremo conniventi”, si legge nella nota.
L’invito a boicottare la partita.
Oltre alla richiesta di annullare l’incontro, gli organizzatori invitano tifosi e cittadinanza a boicottare la partita, non recandosi allo stadio nemmeno in caso di biglietti omaggio, e sollecitano le associazioni sportive a schierarsi “per l’indisponibilità dello stadio e l’estromissione della nazionale israeliana da Fifa e Uefa”.
Il 14 ottobre, in concomitanza con la partita, è annunciato anche un corteo cittadino: la manifestazione partirà alle 17.30 da piazza della Repubblica per concludersi in piazza I Maggio.