Alla 159esima Festa della polizia locale di Udine avvicendamento al comando, encomi e riconoscimenti per gli agenti.
Giornata di celebrazione e passaggio di testimone per la polizia locale di Udine. In occasione della 159ª festa annuale del Corpo, si è tenuto l’avvicendamento ufficiale tra il comandante uscente Eros Del Longo, che lascia dopo sette anni di servizio, e il nuovo comandante designato Paolo Carestiato.
Durante la cerimonia in Loggia del Lionello, il sindaco Alberto Felice De Toni, accompagnato dall’assessora a polizia locale e sicurezza partecipata Rosi Toffano, ha sottolineato il valore istituzionale del lavoro svolto dal Corpo anche quest’anno: “Il Comune, attraverso la polizia locale, assicura un dovere istituzionale insieme a Questura e Prefettura per garantire la sicurezza in città. Udine è una città viva sotto molti aspetti, dagli eventi allo sport nazionale, e non va dimenticato che oltre ai suoi 100 mila abitanti, rappresenta un punto di riferimento per oltre 600 mila friulani”.
“Voglio ringraziare – ha continuato – l’assessora alla polizia locale e Sicurezza Partecipata Rosi Toffano per l’impegno quotidiano e rivolgere un saluto particolare al comandante Eros Del Longo che, in questi sette anni, ha saputo affrontare sfide complesse come l’emergenza Covid, il difficile periodo post-pandemico e l’evolversi complesso della società con professionalità e competenza”.
Encomi e riconoscimenti.
La cerimonia è stata anche occasione per consegnare encomi e medaglie al personale distintosi per professionalità e senso del dovere.
Encomio semplice agli agenti Andrea Cecotti e Gianmarco Pietrangelo, che durante un controllo stradale hanno individuato un uomo destinatario di un ordine di carcerazione europeo, conducendolo al carcere di via Spalato. Un intervento definito nelle motivazioni ufficiali del conferimento come un “chiaro esempio di acume investigativo e tenacia operativa”.
Encomio semplice all’assistente Enrico Bolzicco e all’agente scelto Rita Pannullo, che durante un’operazione di perlustrazione in Borgo Stazione hanno individuato e bloccato un giovane, recuperando sostanze stupefacenti e riportando ordine in un’area sensibile della città. Un “chiaro esempio di coraggio e determinazione nell’espletamento dell’attività di servizio”.
Encomio semplice al commissario aggiunto Maria Giuseppa Florio e al vice ispettore Nicola Pasquili, che hanno contribuito all’individuazione dell’autore di un incendio doloso nei pressi di un supermercato del centro storico, grazie a un’attenta attività investigativa e di osservazione. Riconoscimento per “capacità operativa sinergica e spirito di iniziativa”.
Sono state inoltre consegnate le medaglie di servizio, in particolare la Medaglia d’oro al comandante Eros Del Longo per oltre 35 anni in polizia locale. Per i 25 di servizio è stata invece consegnata la medaglia d’argento al commissario Daniela Rotolo, e ai vice ispettori Riccardo Colautti, Clara Metus, Cristina Cocetta e Vladimiro Saccomano.