Il corteo a Udine.
Torna a farsi sentire la voce dei cittadini preoccupati per la sicurezza nel centro cittadino e nelle aree limitrofe. In risposta ai timori espressi da numerosi genitori, soprattutto in vista della riapertura delle scuole, il Comitato Udine Sicura ha promosso un corteo che si terrà venerdì 19 settembre, con partenza alle ore 21 dalla Loggia del Lionello in piazza Libertà e arrivo in piazza delle Foibe.
L’iniziativa nasce dalla crescente inquietudine per le condizioni di sicurezza in zone sensibili della città, come Borgo Stazione, attraversata quotidianamente da studenti e lavoratori. Il corteo vuole essere una manifestazione pacifica ma decisa, sull’onda delle richieste di famiglie e residenti che chiedono interventi concreti per riportare ordine e serenità nei quartieri.
L’appuntamento ricorda, per modalità e spirito, la camminata silenziosa dello scorso anno, organizzata dopo il tragico omicidio di Shimpei Tominaga. Anche in quella occasione, era stato scelto il silenzio come forma di protesta civile, per richiamare l’attenzione delle istituzioni e sollecitare risposte. “Lo scopo è unicamente quello di sensibilizzare le istituzioni tutte a impegnarsi in azioni coordinate e risolutive che garantiscano la massima sicurezza dei cittadini e ristabiliscano la qualità del vivere civile per cui la città in passato era conosciuta e apprezzata”.
● Le 6 proposte di Udine Sicura contro la violenza in città

Le reazioni.
“In vista del corteo “Sicurezza e libertà” siamo al fianco del Comitato Udine Sicura e dei referenti della manifestazione, oltre che dei tanti residenti, lavoratori, commercianti, genitori preoccupati per la sicurezza in città, dove la situazione è ormai insostenibile – ha detto Luca Onorio Vidoni, capogruppo di Fdi in consiglio comunale -. Siamo pronti a incontrare subito gli organizzatori della protesta pacifica per conoscere nel dettaglio le loro istanze, che guardiamo con attenzione e rispetto, e siamo disponibili a farle nostre, portandole all’attenzione dell’Amministrazione comunale. Come Fratelli d’Italia, forza di governo in Regione e a livello nazionale, ci confronteremo con i nostri referenti per attivare tutte le azioni necessarie.”
Sostegno è stato espresso anche dal consigliere regionale di Fi, Roberto Novelli: “Rincuora che i cittadini avvertano l’esigenza di vivere in un contesto civile, sicuro e rispettoso delle regole e che scelgano di esprimere questa sensibilità attraverso iniziative pubbliche”. Allo stesso tempo, Novelli avverte: “Bisogna evitare che dal desiderio di sicurezza nascano gruppi organizzati che, pur animati da intenzioni condivisibili, rischiano di intraprendere azioni non calibrate e potenzialmente dannose. La sicurezza non si conquista con forme di giustizia fai-da-te, ma attraverso un impegno serio e coordinato delle istituzioni”.
L’esponente di Forza Italia aggiunge infine: “Sosteniamo con convinzione le istanze delle famiglie, degli studenti e dei cittadini che chiedono di poter vivere Udine in tranquillità. Compito della politica e delle amministrazioni è raccogliere questo appello e trasformarlo in risposte concrete, durature ed equilibrate”.