Nuovo parcheggio al Policlinico di Udine.
Il futuro del Policlinico Città di Udine prende forma: il progetto per il nuovo parcheggio e l’ampliamento dell’ospedale si avvicina all’adozione definitiva. Ieri sera, giovedì 11 settembre, la variante urbanistica necessaria all’intervento è stata illustrata al Consiglio di Quartiere Partecipato, dopo la prima presentazione dello scorso ottobre. L’adozione finale è prevista nel prossimo Consiglio comunale.
Il piano prevede la realizzazione, accanto all’attuale Polo 1 di viale Venezia, di un edificio di circa 1.300 metri quadrati su sei piani, con sei nuove sale operatorie e 30-40 posti letto aggiuntivi. Alle spalle del nuovo fabbricato sorgerà un’ampia area di sosta alberata e a raso in via Zannini, pensata per soddisfare il fabbisogno di parcheggi del Policlinico e migliorare la mobilità del quartiere, collegando la ciclabile FVG4 e le aree verdi circostanti. L’area vicino a via Zannini includerà anche una decina di posti auto pubblici.
“Abbiamo fortemente voluto questo incontro pubblico per garantire trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza nei processi che la nostra amministrazione sta portando avanti, anche quando si tratta di progetti proposti da privati”, ha spiegato l’Assessore all’Urbanistica Andrea Zini.
“L’ampliamento del Policlinico rappresenta un passo avanti significativo per la sanità cittadina, mentre il nuovo parcheggio ridurrà la ricerca di posti auto lungo le strade del quartiere e migliorerà la viabilità esistente. I primi fruitori saranno i dipendenti della struttura, ma l’area di sosta sarà un beneficio anche per chi accede ai servizi ospedalieri”.
Durante la serata, tecnici comunali e l’Assessore Zini hanno discusso dei dettagli della variante urbanistica, dei benefici attesi in termini di mobilità e vivibilità e delle ricadute positive per l’intera comunità. L’incontro è servito anche a raccogliere domande, osservazioni e suggerimenti da cittadini e associazioni, nel segno di un dialogo costruttivo e partecipato.