La quindicesima edizione della Festa dei nonni.
Alberto Andriola, fondatore della Zio Pino Baskin Udine,della quale è presidente. Claudio Bardini, docente e già allenatore di vertice nella pallacanestro. Paolo Fantoni, presidente dell’omonimo gruppo industriale, pronto a rendere merito “soprattutto alle nonne”. E Dante Spinotti, regista, attore, produttore, fotografo.
Sono stati loro i protagonisti della quindicesima edizione della Festa dei nonni, al Palamostre di Udine, lì dove sono stati premiati per la decima volta i “Nonni Più”, il concorso della 50&Più di Udine, l’associazione degli over 50 aderente a Confcommercio, che pure in questa occasione ha fatto emergere i nonni friulani più buoni, più simpatici, più generosi, più divertenti, più affettuosi nei tre settori dello del volontariato, dello sport e dell’economia, con l’aggiunta di un riconoscimento “speciale”, quello appunto a Spinotti, intervenuto con un saluto video da Los Angeles, dove è impegnato in un suo ennesimo film.
La cerimonia.
“I nonni – è il commento dell’instancabile presidente della 50&Più di Udine Guido De Michielis – sono anche un fondamentale sostegno per i genitori, in una società in cui sono venuti meno valori importanti. È bello, una volta ancora, vederli riuniti assieme ai loro nipoti in questa festa dal grande significato sociale”. Nipoti che sono stati a loro volta pilastri della Festa, con la grande novità dei premi ai bambini di quarta elementare – emozionati al pari delle loro maestre e delle responsabili del progetto – di cinque classi tra Ippolito Nievo di Udine e Arturo Zardini di Cussignacco, istituti che hanno ricevuto un contributo per l’attività didattica.
In una cerimonia condotta dalla giornalista Silvia De Michielis, hanno trovato spazio sul palco i cori VocinVolo-Ritmea di Udine e Piccole Voci di Ruda, diretti da Lucia Follador, le allieve della A.S.D. Broadway Dance Studio e la Corale Gioconda, diretta da Monica Salvadori Cavazzon. A sottolineare il valore eterno dei nonni sono stati l’assessore regionale Riccardo Riccardi, il vicesindaco Alessandro Venanzi, il vicepresidente della Fondazione Friuli Guido Nassimbeni, Eva Seminara in rappresentanza della Cciaa Pn-Ud, Massimiliano Pratesi per Confcommercio Udine, che ha portato i saluti del presiedente Giovanni Da Pozzo, e il vicepresidente nazionale della 50&Più Franco Bonini, che ha portato i saluti del presidente Carlo Sangalli, «che ci tiene a ricordare che lui, di nipoti, ne ha 12».
Fondamentale come ogni anno il contributo degli sponsor a una manifestazione realizzata in collaborazione con 50&Più nazionale, Camera di Commercio Pn-Ud, Confcommercio Udine, Comune di Udine, Fondazione Friuli, Friulmarket, Apoteca Natura, Udine Città Sana, Maico, Romagna, Allegria, Banca 360 Fvg, Progetto Autismo, Hattivalab, Bagatto, Grattoni 1892 e Carlo Alberto Ronco (Fideuram).