La Polizia di Stato incontra le giovanili dell’Udinese Calcio

Incontro di sensibilizzazione sui rischi della navigazione nel web

Martedì pomeriggio, nell’auditorium del Bluenergy Stadium, la Polizia Postale ha incontrato le formazioni dall’Under 9 all’Under 13 dei settori giovanili di Udinese Calcio e UPC Tavagnacco, i genitori e membri dello staff, nell’ambito di un appuntamento di sensibilizzazione sui cyber-rischi divenuto un consueto appuntamento annuale.

L’incontro, intitolato “Essere una squadra: la difesa dagli attacchi nel web”, ha voluto sottolineare l’importanza di essere parte di una squadra anche nella navigazione del web, scegliendo di non far parte del branco dei cyberbulli.

Sono stati toccati numerosi temi importanti per bambini e ragazzi prossimi a doversi destreggiare autonomamente nell’odierno mondo digitale fatto di social, fake news, challenge, coach pro-Ana pro-Mia, sottolineando gli aspetti prodromi all’adescamento.

È stato affrontato l’argomento della sicurezza nell’uso dei dispositivi anche con riferimento alla tecno-dipendenza e conseguenze fisiche, passando al tema della privacy, della responsabilità civile e penale dei minori, fino a parlare dei veri e propri reati che si verificano sul web.

L’iniziativa rientra nel quadro delle attività divulgative della Polizia Postale in favore dei minori, soggetti particolarmente permeabili ai subdoli attacchi del mondo virtuale, allo scopo di aumentarne la consapevolezza e la conseguente capacità di vivere il web con maggiore sicurezza e serenità.