Potenziato il servizio Flixbus a Udine.
La città friulana si prepara a essere più connessa con il resto d’Italia e con l’Europa: da giovedì 11 dicembre, FlixBus potenzierà il servizio in partenza da Udine aumentando la frequenza delle corse su dieci tratte nazionali e internazionali. L’obiettivo è duplice: facilitare gli spostamenti dei residenti e rendere Udine più facilmente raggiungibile da chi arriva dall’estero, valorizzandone così il potenziale turistico.
In particolare, il capoluogo friulano si conferma un nodo chiave sulle rotte verso l’Europa centro-orientale. Lubiana sarà collegata fino a tre volte al giorno, così come Budapest, raggiungibile anche in notturna, permettendo a chi viaggia di dormire a bordo e ottimizzare i tempi. Crescono anche i collegamenti con Maribor, raggiungibile fino a due volte al giorno.
Sul fronte nazionale, il potenziamento interessa soprattutto il Veneto e le principali città del Nord Italia. Venezia sarà raggiungibile fino a sette volte al giorno, con tempi di percorrenza a partire da un’ora e mezza. Padova arriverà a cinque collegamenti quotidiani, mentre Milano fino a tre. Previsti inoltre due viaggi al giorno anche verso Verona e Torino.
Una novità importante riguarda i collegamenti con gli aeroporti. Da Udine partiranno due corse giornaliere verso Venezia Marco Polo: una alle 6:00 (arrivo alle 7:30) e una alle 9:45 (arrivo alle 11:15). Confermate anche due corse al giorno verso l’aeroporto di Orio al Serio, con partenze alle 6:00 e alle 15:25.
Le corse partiranno dall’autostazione di Viale Europa Unita, adiacente alla stazione ferroviaria. Secondo l’azienda, questo incremento permetterà a Udine di beneficiare anche di nuovi flussi turistici internazionali, grazie alla forte riconoscibilità del marchio FlixBus e a un sistema di prenotazione attivo in 30 lingue. Chi atterra a Venezia o Orio al Serio, o chi soggiorna a Venezia o Verona, potrà infatti raggiungere con facilità Udine, contribuendo a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città.
Complessivamente, oggi Udine è collegata a circa 40 destinazioni. Oltre a quelle già citate, restano operative le tratte verso Roma, Firenze, Napoli, Vienna e Praga. Tutte le corse sono già prenotabili su sito e app FlixBus.
FlixBus sottolinea inoltre l’aspetto ambientale: viaggiare in autobus in Italia comporta in media l’emissione di 27,8 g di CO₂ per chilometro, a fronte dei 164 g prodotti da un’auto privata. Una riduzione dell’83% dell’impronta carbonica individuale.




