Un tuffo nella storia tra i cimeli della Brigata Alpina Julia

Le sale dei cimeli della Brigata Alpina Julia aperte al pubblico.

Un’occasione unica per scoprire da vicino la storia degli Alpini e della Brigata Julia: domenica 12 ottobre, dalle ore 09:00 alle 13:00, tornano visitabili gratuitamente le Sale Cimeli della Brigata Alpina “Julia”, all’interno della caserma “Di Prampero”, sede del Comando Brigata e unica unità operativa dell’Esercito presente in città.

L’iniziativa, che si ripete ogni seconda domenica del mese, rappresenta un’opportunità per cittadini, appassionati di storia e famiglie di entrare in contatto con l’eredità storica e culturale della Brigata Alpina “Julia”, protagonista di importanti capitoli della storia militare italiana.

Le visite si svolgeranno a gruppi, con ingresso ogni 30 minuti a partire dal portone d’Onore di via Sant’Agostino 8. Ogni gruppo sarà composto da un massimo di 20 persone, per garantire un’esperienza ordinata e approfondita all’interno delle sale espositive, dove cimeli, uniformi, documenti storici e testimonianze multimediali raccontano il percorso della Brigata dalle origini a oggi.

La Brigata “Julia”, fiore all’occhiello delle truppe alpine italiane, rinnova così il proprio impegno nell’aprire le porte alla cittadinanza e tramandare i valori della tradizione militare, del servizio e della memoria. Un appuntamento da non perdere per chi desidera conoscere da vicino una pagina importante della storia nazionale. Per ulteriori informazioni e per eventuali richieste, è possibile contattare il numero 347 4233210 o scrivere all’indirizzo email u.resp.salecimeli@bjulia.esercito.difesa.it.