Nuovo bando del Comune di Udine relativi a contributi per lo sport
Il Comune di Udine ha pubblicato un nuovo bando destinato ai giovani atleti e alle giovani atlete tra i 12 e i 18 anni non compiuti per la stagione sportiva 2024/2025; il provvedimento sostituisce il precedente FarSport, ormai poco efficace a causa della sovrapposizione con altre misure regionali e nazionali come Dote Famiglia FVG e il Bonus Sport. L’obiettivo dell’Amministrazione è introdurre uno strumento moderno, mirato e capace di rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie e dei ragazzi, valorizzando al contempo merito, costanza e comportamenti virtuosi nello sport.
Sostegno economico e valori sportivi
Il nuovo bando prevede 150 contributi da 300 euro ciascuno e si rivolge a giovani residenti a Udine, tesserati presso società riconosciute dal sistema sportivo nazionale e con un ISEE familiare non superiore a 30.000 euro. Sono previsti criteri premiali in base alla fascia di reddito.
“Negli ultimi anni il nostro precedente contributo si era sovrapposto a misure regionali e nazionali, risultando sempre meno attrattivo per le famiglie – spiega l’assessora allo Sport, Chiara Dazzan -. Per questo abbiamo scelto di ripensare completamente il modello, creando un bando diverso, che non si limitasse a un contributo economico, ma che introducesse criteri pensati per incentivare la pratica costante, contrastare l’abbandono sportivo e premiare l’impegno, la disciplina, la correttezza e i valori del fair play”.
“Crediamo che lo sport non sia solo prestazione, ma educazione, crescita personale e benessere. Con questo nuovo strumento vogliamo sostenere le famiglie e allo stesso tempo valorizzare i comportamenti virtuosi delle ragazze e dei ragazzi che ogni giorno vivono lo sport con passione e responsabilità”.
Criteri di valutazione
La valutazione delle domande terrà conto non solo della situazione economica, ma anche del percorso sportivo complessivo dei ragazzi. Saranno considerati anni di tesseramento continuativo, frequenza agli allenamenti e costanza nelle presenze, così da premiare chi dimostra impegno stabile e serietà nello sport.
Grande attenzione sarà inoltre data ai comportamenti durante allenamenti e gare, al rispetto di compagni, staff e arbitri, e alla partecipazione a momenti formativi dedicati all’etica sportiva e al fair play. I risultati sportivi saranno considerati con equilibrio: sarà valutato il miglior piazzamento in competizioni ufficiali, dal livello provinciale a quello nazionale, senza penalizzare chi pratica sport con passione senza raggiungere podi o titoli.
Come partecipare
La domanda va presentata esclusivamente online sul sito istituzionale del Comune di Udine, tramite SPID o CIE, entro le ore 23.59 del 2 dicembre 2025. Alla richiesta vanno allegati la dichiarazione della società sportiva, il tesseramento relativo alla stagione 2024/2025 e la ricevuta di iscrizione per la stagione 2025/2026. Dopo la scadenza dei termini, sarà stilata una graduatoria provvisoria, aperta a eventuali osservazioni, e successivamente quella definitiva.




