I numeri di Ein Prosit 2025.
Si è appena conclusa Ein Prosit 2025, la 26ª edizione della manifestazione italiana dedicata all’alta cucina che ha animato il centro di Udine e la provincia dal 15 al 20 ottobre. Sei giorni ricchi di eventi, degustazioni e laboratori hanno portato in città oltre 15 mila visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, confermando il festival come un punto di riferimento per chef e appassionati di gastronomia.
Oltre cento chef internazionali hanno preso parte a più di 150 eventi, tra cene, degustazioni guidate, food truck e laboratori. Tra le novità di quest’anno, la Mostra Assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia – Blancs” in via Mercatovecchio, con oltre 70 aziende del territorio che hanno presentato vini bianchi e prodotti locali in una tensostruttura di 900 metri quadrati.
“Ein Prosit ha trasformato Udine in un palcoscenico internazionale dell’alta cucina, portando le eccellenze gastronomiche nelle piazze e coinvolgendo cittadini e turisti”, ha commentato l’assessore regionale Sergio Emidio Bini. Anche il vicesindaco Alessandro Venanzi ha sottolineato il ruolo della manifestazione nel rafforzare la cultura enogastronomica della città e della regione.
Il fondatore dell’evento, Claudio Tognoni, ha ringraziato tutti i collaboratori, gli sponsor e gli chef, sottolineando l’importanza della Mostra Assaggio, dei food truck e delle Temporary Pasticcerie nel raggiungere un pubblico variegato e internazionale. Tra gli chef presenti figurano nomi di grande rilievo come Alain Ducasse, Massimo Bottura, Andrea Tortora, Ana Roš, Enrico Crippa, Niko Romito e molti altri.
La manifestazione, organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano con il supporto di Regione FVG, Promoturismo FVG, Comune di Udine, Camera di Commercio e Fondazione Friuli, ha confermato la sua formula vincente di coniugare alta cucina, prodotti del territorio e intrattenimento per tutti i visitatori.