Torna il Cross Città di Tolmezzo: la seconda edizione dell’evento Fidal

Dopo la più che positiva esperienza dello scorso anno, torna il prossimo 9 novembre il Cross Città di Tolmezzo, manifestazione regionale Fidal che sin dal suo esordio si è dimostrata appuntamento di spicco, una sorta di lancio in grande stile dell’attività di corsa campestre nel Friuli Venezia Giulia. La manifestazione, che al suo interno ospiterà la quarta prova del Trofeo Massimo Brisinello riservato alle categorie giovanili, rappresenta un pieno assoluto di attività nel corso della domenica con tutte le fasce d’ età impegnate nella giornata.

Particolarmente significato il palcoscenico dell’evento: l’area della “Pista di guida sicura” di Tolmezzo, utilizzando così ampi spazi erbosi all’interno dell’impianto, un teatro di gara che potrebbe benissimo ospitare anche manifestazioni di corsa campestre di grande prestigio e magari questo sarà il futuro della manifestazione allestita dalla Polisportiva Libertas Tolmezzo, dove però sono abituati ad andare per gradi. Per ora c’è da pensare alla seconda edizione della corsa, che ha anche un’altra caratteristica: la mancanza di una quota d’iscrizione, un fattore davvero encomiabile. Le iscrizioni verranno comunicate dalla società di appartenenza attraverso il portale Fidal.

Il programma delle gare.

Le gare inizieranno alle ore 9:30 con la prova per cadetti. A chiudere saranno i Master, impegnati come gli Open Uomini e Donne (che correranno in batterie distinte) su un percorso di 3.500 metri. Lo scorso anno la prova assoluta maschile venne vinta da Agostino Nicosia dell’Atl.Malignani Lib.Udine, quella femminile da Marta Purinan dell’Atl.Buja.

Per quanto concerne le premiazioni, si svolgeranno a seguire ogni categoria, con premi per i primi 3 assoluti e delle categorie master, con medaglia e prodotti gastronomici. Un numero maggiore di riconoscimenti andrà alle categorie giovanili, perché scopo primario dell’iniziativa è quello di promuovere la pratica sportiva presso le giovani generazioni, oltretutto in un sito davvero ideale per lo sport all’aria aperta, a fianco della pista ciclabile in prossimità del greto del fiume Tagliamento.