A Cividale il Natale avrà il profumo del bosco e la luce delle stelle – spiega l’assessore al Turismo ed Eventi Giuseppe Ruolo anticipando che – le luminarie verranno accese sabato 22 novembre alle ore 16 nelle vie del centro e nella frazioni”.
Per quanto riguarda il programma degli eventi natalizi, “l’accensione tradizionale dell’albero di Natale avverrà il 6 dicembre alle ore 16.30; sarà nuovamente allestito in Foro Giulio Cesare il villaggio di Babbo Natale dove inviteremo grandi e piccoli ad alzare lo sguardo, oltre gli alberi e le creature incantate che abitano il bosco. Tra i rami che si intrecciano e le luci che brillano, le stelle diventeranno le vere protagoniste. Le ammireremo insieme grazie al telescopio e alla guida degli astrofili, che scenderanno in piazza per accompagnarci nell’osservazione del cielo. Potrà capitare inoltre di incontrare unicorni, astrolabi scintillanti, custodi invisibili del bosco… presenze leggere come bolle di sapone, che appaiono e scompaiono al passaggio di chi ancora sa credere nella magia”.
“Oltre alle animazioni, sono confermati anche quest’anno i laboratori a tema per i bambini, la musica degli zampognari e le incursioni dei folletti in centro, – l’inaugurazione del Presepe sul Natisone, presso il Ponte del Diavolo, a cura dell’Associazione MantaSub di Cividale del Friuli la vigilia di Natale”. “Ci sarà anche il mercatino degli hobbisti dell’Associazione Arte Cuore e Passione in Corte Tenente Brosadola nelle giornate del 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 23, 24 dicembre”. “Verranno addobbati con discese di micro-lampade sia la facciata del municipio sia piazza P. Diacono”.
“Ringrazio la Regione FVG e PromoTurismo FVG che sostengono con un contributo le spese, nonchè la rete dei Borghi più Belli d’Italia FVG che collabora agli eventi”. Tutti gli appuntamenti del Natale a Cividale saranno presto pubblicati su www.cividale.net e sui profili social di Ufficio turistico Cividale.




