A Monfalcone proseguono i controlli della Polizia locale finalizzati a garantire il rispetto del Codice della Strada e la sicurezza nella circolazione dei velocipedi. Nei giorni scorsi, durante le consuete attività di presidio delle strade cittadine, gli agenti hanno intercettato una bicicletta elettrica che procedeva a 18 km/h, senza che il conducente – un cittadino di nazionalità bengalese – pedalasse.
Le verifiche e la multa.
Immediatamente fermato per accertamenti, il mezzo è stato portato in officina per la verifica tecnica, a seguito della quale è emerso che il veicolo di fatto non era un velocipede a pedalata assistita, così come consentito dalle vigenti normative, ma funzionava tramite un acceleratore, senza quindi necessità di pedalare per transitare.
I successivi controlli hanno inoltre confermato che il mezzo non risultava assimilabile a una bici elettrica, ma presentava tutte le caratteristiche di un motoveicolo, con propulsione totalmente elettrica senza usare i pedali; un veicolo trasformato quindi in un vero e proprio ciclomotore camuffato.
Al conducente sono quindi state irrogate sanzioni per un totale di 5.420 euro per guida senza patente e senza casco e per l’utilizzo di un mezzo privo di targa e di documenti di circolazione, che è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
La sicurezza sulle strade passa anche da questi controlli.
“La sicurezza stradale passa anche da controlli puntuali sui velocipedi e sui mezzi elettrici, sempre più diffusi e talvolta modificati in modo non conforme alla legge – sottolinea il sindaco Luca Fasan. Comportamenti scorretti e irresponsabili che rappresentano un pericolo non solo per chi li mette in atto, ma anche per gli altri utenti della strada. Ringrazio la Polizia locale per l’attenzione e la costanza con cui vigila sul rispetto delle regole, tutelando la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada.”
“Le verifiche sui veicoli, ma anche su biciclette e monopattini sono indispensabili per contrastare fenomeni di illegalità e garantire una circolazione stradale sicura – aggiunge il consigliere delegato alla Sicurezza Anna Maria Cisint.
Gli interventi della Polizia locale servono soprattutto a promuovere comportamenti responsabili e rispettosi delle norme, perchè è importante che tutti comprendano che modificare o utilizzare impropriamente i mezzi di trasporto può avere conseguenze molto gravi, sia dal punto di vista della sicurezza che legale. Monfalcone è una città che sta investendo molto sulla mobilità sostenibile, ma questo deve andare di pari passo con il rispetto delle regole e con l’educazione alla convivenza sulla strada.”




