Incendio nella notte alla Fantoni di Osoppo.
Notte di intenso lavoro per i Vigili del fuoco, impegnati nello spegnimento di un vasto incendio divampato in uno dei capannoni dello stabilimento Fantoni di Osoppo. Il rogo è scoppiato attorno alle 3 del mattino all’interno di un deposito di cippato, materiale legnoso destinato alla produzione di compensati.
Allertati immediatamente, sul sposto i Vigili del fuoco del comando di Udine con 5 squadre 3 autoscale 2 autobotti e il funzionario di guardia della sede centrale e dei distaccamenti di Gemona del Friuli, Lignano, Codroipo, San Daniele del Friuli, Cercivento e Pontebba e il supporto di una squadra e un’autoscala giunte dal distaccamento di Spilimbergo. L’intervento è stato particolarmente complesso per via dell’estensione dell’incendio e della natura del materiale coinvolto, altamente infiammabile.
A bruciare è stata principalmente la parte superiore del deposito, la più difficile da raggiungere e da spegnere. I pompieri hanno operato con autoscale per domare le fiamme dall’alto, fronteggiando anche raffiche di vento che hanno reso le operazioni più rischiose. Una particolare attenzione è stata posta anche al controllo delle temperature delle lamiere che ricoprono il capannone, per evitare la riaccensione di focolai residui.
Al momento l’incendio risulta sostanzialmente sotto controllo, ma le operazioni di bonifica e smassamento del materiale bruciato continueranno presumibilmente per molte ore. La quantità di legname coinvolto, infatti, richiede un lavoro meticoloso per scongiurare ogni rischio di ripresa delle fiamme. L’incendio, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, non ha coinvolto persone e tutte le linee di produzione, salvo quella interessata dall’incendio, rimangono operative.