Friuli Oggi - Il quotidiano del Friuli | Notizie dal Friuli
  • Prima pagina
  • Udine
  • Pordenone
  • Altofriuli
  • Gorizia
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Eventi
  • Guide
    • AUTO
    • CASA
    • RISPARMIO
    • SALUTE
  • Necrologie
  • Chi siamo
  • Abbonati
  • Login
  • UDINE
  • CODROIPO
  • TAVAGNACCO
  • CERVIGNANO
  • LATISANA
  • CIVIDALE
  • S. DANIELE
  • LIGNANO
  • MANZANO
  • PALMANOVA
  • VALLI DEL NATISONE
  • Friuli Venezia Giulia
  • TRICESIMO
  • TARCENTO
  • GEMONA DEL FRIULI
  • TOLMEZZO
  • TARVISIO
Temi Caldi
  • 26 Novembre 2025 | Il sindaco De Toni presenta il bilancio di metà mandato: “Una città moderna, inclusiva ed europea”
  • 26 Novembre 2025 | Infortuni e morti sul lavoro: i dati dell’emergenza in Friuli Venezia Giulia
  • 26 Novembre 2025 | Arriva Ideanatale: artigianato, solidarietà e creatività alla Fiera di Udine
  • 26 Novembre 2025 | Un nuovo passo in avanti per la tangenziale Sud di Udine
  • 26 Novembre 2025 | Morti nel casolare, FdI: “Una città illuminata che lascia nell’ombra i più fragili”
Home Friuli Venezia Giulia

Bonus psicologo in Fvg, più di 700 domande: quasi la metà dalla provincia di Udine

L'assessore Rosolen (quarta da sinistra) introduce la presentazione dei dati del bonus psicologo

18 Ottobre 2022

di Giacomo Attuente

I dati del bonus psicologo in Fvg.

L’assessore all’Istruzione, Alessia Rosolen, ha presentato i dati del Bonus psicologo studenti Fvg 2022, il progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado residenti in Friuli Venezia Giulia e attuato tramite l’azione coordinata di Regione, Ufficio scolastico regionale, Associazione regionale per il diritto allo studio (ARDiS) e Ordine regionale degli piscologi.

  • Bonus psicologo studenti Fvg: cos’è e come funziona

“Il bonus psicologo denota un’attenzione preventiva nell’aiutare gli studenti a fronteggiare situazioni di disagio o di malessere psico-fisico manifestate durante e dopo la pandemia – ha spiegato l’assessore – . I dati relativi al 2022 sono incoraggianti e dimostrano come la consapevolezza sull’utilità e l’importanza di questi percorsi sia aumentata notevolmente. Uno strumento di accompagnamento legato al diritto allo studio che va ad affiancarsi agli ordinari servizi sanitari e sociali“.

Il bando copre per il 90 percento (225 euro su 250) le spese di 5 colloqui con uno psicologo specialista accreditato, scelto dal richiedente dall’elenco presente sul sito dell’ARDiS. Sono 300mila euro i fondi stanziati per un totale di 1.333 bonus.

Le domande.

“Le domande finora pervenute sono 702 – ha riferito l’assessore – . Il 46% provengono dal territorio dell’ex provincia di Udine, il 22 da Trieste, il 19% da Pordenone e il 13 da Gorizia. Ne restano altre 631 da poter accogliere e c’è tempo ancora fino al 30 novembre per presentarle, accedendo all’indirizzo web dell’Ardis. Questa iniziativa proseguirà anche nel 2023 e verrà estesa anche a coloro che seguono percorsi di istruzione e formazione professionale”.

Presenti all’incontro anche Valentina Segato e Patrizia Pavatti, in rappresentanza dell’Ordine regionale degli psicologi e dell’ARDiS, e la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Daniela Beltrame.

TEMI:Alessia Rosolenbonus psicologobonus psicologo fvgnotizie friulinotizie friuli venezia giulianotizie fvgpsicologo friulipsicologo studentipsicologo triestepsicologo udine

Ultime Notizie

  • Il sindaco De Toni presenta il bilancio di metà mandato: “Una città moderna, inclusiva ed euro…
  • Infortuni e morti sul lavoro: i dati dell’emergenza in Friuli Venezia Giulia
  • Arriva Ideanatale: artigianato, solidarietà e creatività alla Fiera di Udine
  • Un nuovo passo in avanti per la tangenziale Sud di Udine
SHARE TWEET PIN SHARE
  • Articolo precedente
  • Articolo successivo

Notizie Recenti

  • Il sindaco De Toni presenta il bilancio di metà mandato: “Una città moderna, inclusiva ed euro…
  • Infortuni e morti sul lavoro: i dati dell’emergenza in Friuli Venezia Giulia
  • Arriva Ideanatale: artigianato, solidarietà e creatività alla Fiera di Udine
  • Un nuovo passo in avanti per la tangenziale Sud di Udine
  • Morti nel casolare, FdI: “Una città illuminata che lascia nell’ombra i più fragili”
  • Nadal de l’Isola, a Grado 150 presepi e oltre 50 eventi tutti da scoprire
  • Stregna, Tari aumentata del 237% al piccolo bar di Polizza: “Così si penalizza chi resisteR…

Meteo


Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web!

* campo obbligatorio


DIRETTA MEDIA ADV SRL- P.I. 02839380306
Immagini stock di depositphotos.com
Categorie
  • Prima pagina
  • Udine
  • Pordenone
  • Altofriuli
  • Gorizia
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Eventi
  • Guide
    • AUTO
    • CASA
    • RISPARMIO
    • SALUTE
  • Necrologie
  • Chi siamo
  • Abbonati
  • Login
Comuni
  • UDINE
  • CODROIPO
  • TAVAGNACCO
  • CERVIGNANO
  • LATISANA
  • CIVIDALE
  • S. DANIELE
  • LIGNANO
  • MANZANO
  • PALMANOVA
  • VALLI DEL NATISONE
  • Friuli Venezia Giulia
  • TRICESIMO
  • TARCENTO
  • GEMONA DEL FRIULI
  • TOLMEZZO
  • TARVISIO