Open Day alla scoperta dei corsi del Civiform di Cividale e Trieste.
Il Civiform apre le porte contemporaneamente nelle sedi di Cividale del Friuli e Trieste per l’Open Day di sabato 22 novembre, dalle 14.30 alle 18.30: un pomeriggio dedicato a chi sta scegliendo il proprio percorso dopo le scuole medie. Un’occasione per conoscere da vicino docenti, laboratori e corsi, ma anche per respirare l’atmosfera accogliente e concreta che da sempre caratterizza la scuola.
Corsi e novità
Durante l’evento sarà possibile esplorare gli ambienti didattici e scoprire nel dettaglio i corsi attivi nelle due sedi. Cividale propone percorsi per Cuoco, Bartender e Commis di sala, Panettiere pasticcere gelatiere, Grafico, Acconciatore, Estetista, Elettricista e Informatico digitale e web.
Grande novità è il nuovo percorso dedicato alla promozione e accoglienza turistica, pensato per formare professionisti capaci di valorizzare con creatività e competenza le eccellenze del territorio e il suo potenziale turistico.
A Trieste è possibile diventare Cuoco, Panettiere pasticcere gelatiere, Grafico, Manutentore auto e moto e Installatore e manutentore di sistemi informatici: un percorso che prepara “sistemisti junior” specializzati in installazione, configurazione e aggiornamento di dispositivi informatici, backup in server locali e cloud e molto altro.
Un metodo che unisce teoria, pratica e lavoro
I corsi Civiform combinano lezioni in aula e attività di laboratorio, per imparare un mestiere concretamente. Gli stage in azienda permettono di confrontarsi con i professionisti del settore, ottenendo al termine dei tre anni una qualifica professionale valida anche all’estero, con la possibilità di proseguire con il quarto anno per il diploma professionale.
Un percorso che apre molte strade: chi sceglie Civiform può entrare rapidamente nel mondo del lavoro o continuare gli studi, mantenendo libertà di scelta e crescita personale. Non a caso, il 70% degli allievi trova impiego entro un anno dalla qualifica.
Tutti i corsi sono gratuiti, finanziati dall’Unione europea – NextGenerationEU e dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’associazione Effe.Pi, e prevedono agevolazioni economiche e sostegni al reddito per le famiglie. Ampio spazio è riservato anche alle collaborazioni con le imprese del territorio e alle esperienze di studio e lavoro all’estero.
Non solo per ragazzi: le opportunità per adulti
Civiform offre anche formazione per adulti, sia per chi è in cerca di occupazione sia per chi desidera aggiornare le proprie competenze.
I corsi, tutti gratuiti grazie al programma PIAZZA GOL del FSE+ 21/27 e PNRR, spaziano tra cucina, pasticceria, caffetteria e bar, ma anche grafica, new media, lingue straniere, manutenzione del verde, gestione aziendale, informatica e assistenza familiare domiciliare.
L’elenco aggiornato dei corsi per entrambe le sedi è disponibile sul sito www.civiform.it nella sezione Corsi / Piazza GOL.
Come partecipare
Per partecipare all’Open Day è consigliata la prenotazione sul sito www.civiform.it o contattando le segreterie delle due sedi: Cividale: 0432 705811; Trieste: 040 9719811. Per chi non potrà esserci il 22 novembre, sono già in programma altri appuntamenti il 13 dicembre e il 17 gennaio.
È inoltre possibile prenotare in qualsiasi momento una visita individuale per scoprire il proprio futuro firmato Civiform, tramite il link: https://www.civiform.it/open-day/?utm_source=friulioggi&utm_medium=slider&utm_campaign=Openday




