Nove mesi in bici per sensibilizzare sulla donazione degli organi.
Un viaggio di 9 mesi, 9 paesi attraversati e un messaggio universale: la donazione di organi salva vite. Parte l’11 ottobre 2025, in concomitanza con la Giornata Europea della Donazione di Organi, l’impresa “Ruote della Speranza” che vedrà il ciclista e chef ceco Lukáš Jakovec partire dal Friuli per raggiungere la sua Praga in bicicletta, toccando Francia, Spagna, Portogallo e molti altri paesi europei.
La scelta del Friuli come punto di partenza non è casuale: Lukáš vive qui da qualche tempo ed è proprio in regione che è nata la scintilla per questa missione grazie all’incontro con Pisana Ferrari, Segretario Generale della Alliance for Pulmonary Hypertension e ambasciatrice della campagna.
“Migliaia di pazienti muoiono in lista d’attesa”
“Ogni anno nel mondo vengono eseguiti oltre 150.000 trapianti di organi solidi, meno del 10% del fabbisogno mondiale,” sottolinea Pisana Ferrari, la cui storia è una testimonianza vivente: nel 2002 ha ricevuto un doppio trapianto di polmone che le ha regalato 23 anni di vita in più. “Migliaia di pazienti muoiono ogni anno in lista di attesa,” aggiunge, spiegando l’urgenza di sensibilizzare l’opinione pubblica.
Anche per Lukáš Jakovec, la sfida è profondamente personale. All’inizio dei suoi vent’anni, ha affrontato una patologia cardiaca potenzialmente letale che avrebbe potuto richiedere un trapianto di cuore. Sebbene la sua condizione sia stata curata con successo, l’esperienza gli ha lasciato una profonda empatia per chi attende un organo salvavita.
Sport e cucina per abbattere le barriere
Lukáš, che è non solo un ciclista appassionato ma anche uno chef professionista, utilizzerà le sue passioni come strumenti di comunicazione. Durante i 9 mesi del viaggio, sport e cultura culinaria diventeranno i linguaggi universali per entrare in contatto con le comunità locali.
“Ovunque nel mondo, il cibo e lo sport avvicinano le persone,” spiega Lukáš. “Ogni incontro o conversazione può portare alla registrazione di un nuovo donatore e salvare una vita.” Ogni pasto condiviso, ogni confine attraversato porterà con sé lo stesso potente messaggio: i trapianti salvano vite.
Il brindisi di saluto e la partenza ufficiale di Lukáš Jakovec avverranno sabato 11 ottobre, tra le 09:00 e le 11:00, presso Villa Gallici Deciani a Cassacco (UD). Un appuntamento per augurare buon viaggio a chi sta pedalando per la speranza.