In Friuli torna Ville Aperte, un viaggio d’autunno tra bellezza e storia

In Friuli torna l’appuntamento con orna con la sua “Ville Aperte”, la manifestazione giunta alla XVIII edizione accompagna i visitatori in un viaggio attraverso le dimore storiche della Regione. Domenica 19 ottobre 2025, sei comuni — Manzano, Buttrio, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Pradamano e San Giovanni al Natisone — apriranno le porte dei loro gioielli architettonici, offrendo un’occasione irripetibile per scoprire luoghi spesso inaccessibili e carichi di storia.

Le ville.

Le visite guidate, gratuite, si svolgeranno con partenze ogni ora circa, sia al mattino dalle 10.00 alle 13.00, sia nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00. Per motivi liturgici, le chiese saranno visitabili solo nella fascia pomeridiana. Tutte le informazioni aggiornate e le eventuali variazioni di programma sono disponibili sui siti web istituzionali dei sei comuni coinvolti.

  • Manzano, Villa Romano e Chiesa di San Tommaso Apostolo
  • Buttrio, Villa di Toppo Florio e Chiesa di Santo Stefano Protomartire
  • Corno di Rosazzo, Villa Nachini Cabassi e Chiesa di Santa Maria del Rosario
  • Pavia di Udine, Villa Agricola Pighin e Chiesa della Santissima Trinità
  • Pradamano, Villa Giacomelli e Villa Merlo Dragoni
  • San Giovanni al Natisone, Villa de Brandis e Villa Bigozzi

Il traguardo della Diciottesima edizione.

Un traguardo che sembrava irraggiungibile,” raccontano gli organizzatori, “pensare che oggi si diplomano i bambini nati alla prima edizione fa capire quanto tempo è passato. Eppure, lo spirito è rimasto intatto: la voglia di raccontare il territorio, di valorizzarlo, di svelarne le ‘trame di bellezza’ che uniscono l’uomo, la storia e l’arte”.

Tra sale affrescate, passaggi nascosti, giardini e parchi secolari, impreziositi da statue e corsi d’acqua, il pubblico potrà conoscere anche le altre “delizie” del territorio, i suoi edifici religiosi, le vie d’acqua, i piccoli borghi che sono ricchi di bellezze nascoste e fanno da suggestiva cornice alle dimore artistiche.