Commemorazione a Latisana a 60 anni dall’alluvione: i cittadini chiedono più sicurezza

Latisana ricorda la terribile alluvione del 1965.

Sono passati sessant’anni dalla terribile alluvione che nel 1965 mise letteralmente in ginocchio la città di Latisana, che si ritrovò stretta nella morsa delle acque del fiume Tagliamento. Un’ avvenimento che scosse l’intera comunità e che ebbe un impatto devastante su tutti i fronti: la morte di undici persone, gravissimi danni alle attività commerciali e di conseguenza all’economia locale, cittadini rimasti da un momento all’altro senza la loro casa costruita con grandi sacrifici, rovine in ogni dove.

Il trauma di chi ha vissuto questa cupa esperienza ha lasciato tracce tangibili, anche e soprattutto a causa del fatto che in tutti questi anni non sono mai state realizzate le opere strutturali di laminazione e regimazione per scongiurare che eventi simili possano succedere nuovamente. Proprio per questo motivo i cittadini di Latisana si riuniranno per fare sentire la loro voce e chiedere all’ unisono di essere tutelati e sollecitare il completamento dei lavori di prevenzione e sicurezza del territorio.

Martedì 2 settembre, infatti, si terrà la giornata della commemorazione, in cui la lente di ingrandimento si soffermerà in maniera minuziosa ciò che è successo sessant’anni fa, ma soprattutto sull’importanza della compattezza tra cittadini nel chiedere a gran voce gli interventi necessari per la messa in sicurezza del fiume Tagliamento.

Il programma:

Martedì 2 settembre

  • ore 19 S. Messa in onore delle vittime presso lo stadio comunale via E. Gaspari, celebrata da Mons. Carlo Fant
  • ore 20 Ritrovo e formazione del corteo c/o terrapieno arginale retrostante lo stadio comunale
  • ore 20.15 Partenza corteo verso P.zza Indipendenza
  • 20.30 Proiezione film commemorativo
  • ore 20.45 Intervento delle autorità
  • ore 21.15 Consegna riconoscimenti ai soccorritori da parte del sindaco di Latisana Lanfranco Sette

L’iniziativa prende forma grazie al Comune di Latisana e al Comitato 60esima alluvione.