La querelle di eventi latisaniesi anche quest’ anno chiude le danze con la Fiera di San Martino. Tra le feste più longeve, quella di San Martino resta il punto d’incontro che più di tutti riesce ad aggregare centinaia di persone del territorio e non.
“San Martino chiude un anno ricco di eventi e manifestazioni di notevole successo – spiega l’assessore agli eventi Claudio Serafini – siamo infatti molto soddisfatti del risultato, quest’ anno inoltre ci sono delle novità importanti mirate ad inglobare hobby, interessi e passioni diverse tra loro, anche grazie alla collaborazione sempre compatta del vicesindaco e assessore al turismo Ezio Simonin”. Quest’ anno inoltre, la manifestazione aggiungerà due giorni in più di festa. Ecco il programma.
Programma San Martino 2025:
Mercoledì 05 novembre
Ore 18.00 – Galleria d’Arte “la Cantina” del M° Giovanni Toniatti Giacometti
“Consapevolezza di Novembre” una riflessione sulle poesie di Carducci e Pascoli, cantori dell’autunno, opere del m° Giovanni Toniatti Giacometti.
Consegna del Premio “Arte e Anima” al m° Giovanni Toniatti Giacometti
Winery aperta dalle ore 18.00 alle ore 20.00 durante il periodo della Fiera
Giovedì 06 novembre
Dalle ore 15.00 alle ore 21.00 – Oratorio Maria Gaspari
Pesca di Beneficenza a cura della Parrocchia di Latisana e del Circolo Giovanile “P.G. Frassati”
Ore 14.30
Apertura luna park
Ore 17.30 – Sala Consiliare Comune Latisana
“Cimice asiatica, scarabeo giapponese e altri nuovi arrivi in Friuli Venezia Giulia” a cura di ERSA – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale- Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica
Venerdì 07 novembre
Ore 18.00 – Piazza Indipendenza
“La zucca e il Vin Novello” apertura chioschi enogastronomici a cura dei Comitati delle Foghere in
collaborazione collaborazione con Associazione Pro Latisana
Sabato 08 novembre
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 21.00 – Oratorio Maria Gaspari
Pesca di Beneficenza a cura della Parrocchia di Latisana e del Circolo Giovanile “P.G. Frassati”
Dalle ore 10.00 alle ore 22.00
Luna Park
FIERA MERCATO di San Martino – lungo le vie della città
“La zucca e il Vin Novello” apertura chioschi enogastronomici a cura dei Comitati delle Foghere
in collaborazione con l’ Associazione Pro Latisana
Esposizione di hobbisti e negozi aderenti – Via Vittorio Veneto – Via Rocca
Esposizione di mezzi agricoli – Via Sottopovolo
Ore 15.00 – Parco Dante (retro Teatro Odeon)
Piantumazione dell’Albero del Volontariato – nell’occasione saranno lette poesie di Paola Vendrametto –
Evento curato dalla Consulta del Sociale
Ore 18.00 – Sala Conferenze ex Stazione Ippica
Presentazione del libro “Il Colore del Sogno” di Manuela Piovesan (Gilgamesh edizioni) – dialoga con
l’autrice Giuseppe Sciuto – improvvisazioni musicali a cura di Gianni Sax – ingresso libero
Stand la Zucca ed il Vin Novello Piazza Indipendenza
ore 19.00 Esibizione musicale del Gruppo “Medusa Shoal”
ore 21.00 Esibizione musicale del Gruppo “Aristojatz”
Domenica 09 novembre
75^ GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
ore 9.45 Parcheggio Via Sottopovolo ritrovo autorità e gonfaloni dei Comuni di Latisana e Ronchis
ore 10.15 Partenza corteo verso il Duomo di Latisana
ore 10.30 S. Messa presso il Duomo di Latisana
A seguire presso Tendostruttura sita su parcheggio di Via Sottopovolo benedizione dei mezzi
agricoli – saluti delle autorità e momento conviviale
Evento a cura di Coldiretti Provinciale e delegazioni del Comune di Latisana e Ronchis
Ore 09.15 – Sala Consiliare Municipio
Premiazione concorso “Un disegno per San Martino” ed esposizione dei disegni realizzati dagli alunni delle classi prime della scuola secondaria di 1° grado di Latisana Con la partecipazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e degli allievi dello I.A.L.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 21.00 – Oratorio Maria Gaspari Pesca di Beneficenza a cura della Parrocchia di Latisana e del Circolo Giovanile “P.G. Frassati”
Dalle ore 10.00 alle ore 22.00
Luna Park
FIERA MERCATO di San Martino – lungo le vie della città
“La zucca e il Vin Novello” apertura chioschi enogastronomici a cura dei Comitato delle Foghere
in collaborazione con l’ Associazione Pro Latisana
Esposizione di hobbisti – Via Vittorio Veneto – Via Rocca e Via Vendramin
Esposizione di mezzi agricoli – Via Sottopovolo
Lunedì 10 novembre
Dalle ore 14.30 alle ore 20.00
Luna Park con biglietto promozionale sulle attrazioni per gli studenti
Martedì 11 novembre
Dalle ore 14.30 alle ore 20.00
Luna Park con biglietto promozionale sulle attrazioni per gli studenti




