Latisana celebra la 75esima Giornata del Ringraziamento agricolo

La Giornata del Ringraziamento domenica 9 novembre in Duomo a Latisana

La comunità agricola udinese si prepara a vivere un momento di profonda condivisione e gratitudine con la settantacinquesima Giornata provinciale del Ringraziamento agricolo, organizzata da Coldiretti Udine. L’appuntamento, che affonda le radici in un’antica tradizione e che Coldiretti ha riscoperto nel 1951 — entrando poi nel calendario liturgico nazionale dal 1974 — si terrà domenica 9 novembre nel Duomo di Latisana.

La giornata prenderà avvio alle 9.45 con il ritrovo dei partecipanti nel parcheggio di via Sottopovolo. Seguirà la Santa Messa presieduta da monsignor Carlo Fant, alla presenza del direttore regionale di Coldiretti Fvg Cesare Magalini, del presidente di Coldiretti Udine Cristiano Melchior, e delle rappresentanti di Giovani Impresa Udine, Greta Minisini, e di Donne Coldiretti Udine, Elena Tavano.

Al termine della funzione, come da tradizione, si svolgerà la benedizione dei mezzi agricoli, simbolo del lavoro quotidiano nei campi, seguita dai saluti delle autorità e da un momento conviviale aperto alla comunità.

Un’occasione per sottolineare l’importanza di salvaguardare la terra.

“Quella di domenica sarà un’occasione importante per continuare a guardare al futuro con speranza – dichiara il presidente di Coldiretti Udine Melchior –, ribadendo il ruolo che l’agricoltura, attraverso il lavoro delle imprese, può svolgere per il territorio in termini economici e occupazionali anche per le giovani generazioni”.

“Come ogni anno la Giornata provinciale del Ringraziamento servirà a sottolineare l’importanza di salvaguardare la terra – aggiunge il direttore Magalini – e di valorizzarla nella maniera più rispettosa possibile, con innovazioni tecniche che aiutino la transizione ecologica, d’intesa con gli agricoltori“.