Blackout a Lignano, E-Distribuzione: “Rete affidabile. In arrivo nuovi investimenti”

Il punto dopo il blackout di agosto a Lignano.

La rete elettrica di Lignano Sabbiadoro sarà ulteriormente potenziata grazie a nuovi investimenti per circa 1 milione di euro, che si aggiungono ai 1,7 milioni già spesi negli ultimi quattro anni per il miglioramento e l’ammodernamento delle infrastrutture.

Lo ha confermato E-Distribuzione nel corso di un incontro con il Comune e le associazioni di categoria per fare il punto sulla qualità del servizio elettrico, alla presenza del sindaco Laura Giorgi, di Roberto Falcone (presidente Li.sa.gest.), Loris Salatin (Ascom mandamentale), Matteo Battiston (Confesercenti) e Giorgio Venudo (Confartigianato), dopo i blackout di agosto e le proteste dei commercianti.

Gli investimenti fatti.

Durante l’incontro, la Società – che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione con un’estensione di oltre 335 km a livello comunale – ha ricordato che, negli ultimi quattro anni, sono stati realizzati interventi per oltre 1,7 milioni di euro, finalizzati al miglioramento e al potenziamento dell’infrastruttura. Tra le opere più significative, la posa di quattro nuove interconnessioni interrate in media tensione: vere e proprie linee di supporto che, in caso di guasto, permettono di rialimentare le utenze da direttrici alternative, riducendo sensibilmente il rischio di disservizi prolungati.

In aggiunta agli interventi strutturali e-distribuzione ha completato l’adeguamento tecnologico di sette impianti secondari, ora dotati di sistemi di ultima generazione e completamente monitorabili da remoto, tramite il Centro Operativo di Udine. Questa innovazione consente una gestione più efficiente della rete, riducendo la necessità di interventi sul posto e accelerando le operazioni di ripristino in caso di guasto.

Gli investimenti futuri.

Tutte queste iniziative, ha spiegato e-distribuzione, si inseriscono in un percorso di attenzione alle esigenze del territorio che ha portato la società a investire costantemente per aumentare la resilienza delle reti, anche per anticipare e gestire il fenomeno, sempre più frequente, delle ondate di calore.  

Un impegno che proseguirà anche nei prossimi anni: nella località balneare sono previsti ulteriori interventi sulla rete elettrica per un valore complessivo di circa 1 milione di euro. Le attività saranno orientate a incrementare la resilienza dell’infrastruttura per fronteggiare eventi climatici avversi, con un investimento raddoppiato rispetto alla media degli anni precedenti e il cui completamento è programmato entro la prossima stagione turistica.

In occasione dell’incontro, e-distribuzione ha espresso rammarico per i disagi sostenuti da parte di cittadini ed esercizi commerciali “che – le parole della società -, sono da ricondurre esclusivamente alla riconosciuta eccezionalità degli eventi e alla natura accidentale dei disservizi che hanno impattato la rete elettrica con ben 7 guasti contemporanei su linee MT, nonostante i costanti interventi che l’Azienda dedica all’incremento della sua resilienza per ridurre le conseguenze del cambiamento climatico in corso”.

Le dichiarazioni.

Durante l’incontro il sindaco di Lignano Sabbiadoro, Laura Giorgi ha ringraziato E-Distribuzione per il confronto e per l’impegno a rafforzare la rete: “L’evento di Ferragosto ha evidenziato criticità particolarmente sentite da cittadini, turisti e operatori economici. È fondamentale continuare a lavorare in modo strutturale per prevenire simili situazioni, soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici”. Il Comune seguirà da vicino l’evolversi dei lavori e ha già programmato un secondo incontro tra fine ottobre e inizio novembre, durante il quale i tecnici illustreranno i dettagli degli interventi previsti.

“L’incontro – ha sottolineato Giovanni Franzone, responsabile e-distribuzione area Centro Nord – ha rappresentato una preziosa occasione di confronto con le Istituzioni e le Associazioni cittadine, alle quali abbiamo riconfermato, senza indugi, il nostro impegno per una sempre migliore qualità del servizio elettrico offerto al territorio”.