Dall’aula all’assunzione: tre giovani diventano manager a 21 anni

assunzioni hotel presidentFoto da sinistra verso destra: Nicola Bernardi, Giorgio Ardito, Athos Conchione, Gabriele Di Cicco e Alberto Lavorgna

Dopo il diploma i tre sono entrati subito nello staff manageriale dell’Hotel President di Lignano Riviera.

Tre ragazzi tra i 20 e 21 anni, diplomati all’ITS Malignani di Udine con 110 e lode al biennio di specializzazione nell’ambito turistico, sono oggi parte dello staff manageriale dell’Hotel President di Lignano Riviera. Una storia concreta che dimostra come la collaborazione tra Istituti Tecnico professionali e aziende possa trasformarsi in opportunità reali di crescita e lavoro.

I tre giovani avevano svolto il tirocinio formativo proprio all’Hotel President di Riviera, prendendo parte al progetto “The Game”, ideato dal direttore Alberto Lavorgna e sostenuto dalla Società Lignano Pineta, nato a Lignano Sabbiadoro e ormai adottato a livello nazionale. Al termine degli studi, la Direzione dell’Hotel li ha assunti affidando loro incarichi di responsabilità.

Dalla consegna del diploma all’assunzione.

Il passaggio è stato immediato: dalla consegna del diploma all’ingresso in ruoli chiave della struttura. Un esempio concreto di come i risultati non si facciano attendere quando la formazione incontra le esigenze aziendali. Si tratta di Athos Conchione, oggi Revenue Assistant, di Gabriele Di Cicco, Supervisor Food & Beverage e di Nicola Bernardi, Manager Assistant & Quality Supervisor. Tre percorsi diversi, uniti dalla stessa passione per l’hôtellerie e dalla determinazione di trasformare il loro percorso di studi in professione.

“La politica delle risorse umane dell’Hotel President genera risultati concreti: collaboratori che tornano stagione dopo stagione, consolidando competenze, relazioni e senso di appartenenza – spiega il Direttore della struttura, Alberto Lavorgna -. Un circolo virtuoso che si traduce in crescita professionale per i singoli e sviluppo complessivo per l’azienda. L’esempio più significativo è quello di Caterina Bianchi, che ha iniziato quattro anni fa come apprendista receptionist e oggi ricopre il ruolo di vicedirettrice. Un percorso di crescita reso possibile da un ambiente che premia l’impegno e valorizza il talento, dimostrando come l’investimento sulle persone possa tradursi in opportunità concrete di carriera”.

L’esperienza dell’Hotel President dimostra che investire nelle persone è la chiave per una competitività nel turismo. “Una filosofia che introduce un nuovo approccio nella gestione del lavoro stagionale e trasforma l’hotel in un esempio concreto di innovazione nell’ospitalità, dove l’eccellenza del servizio nasce dalla valorizzazione delle risorse umane. Stiamo dimostrando che si può essere profittevoli investendo sui giovani talenti” – commenta il presidente Giorgio Ardito.

Foto da sinistra verso destra: Nicola Bernardi, Giorgio Ardito, Athos Conchione, Gabriele Di Cicco e Alberto Lavorgna