Il ritorno in Italia dei The Darkness: live imperdibile al Festival di Majano

Il Festival di Majano si prepara al concerto dei The Darkness.

Da sempre molto amati dal pubblico italiano, i The Darkness hanno firmato successi planetari come “I Believe in a Thing Called Love”, “One Way Ticket” e “Everybody Have a Good Time” e album memorabili come “Permission to Land” e “One Way Ticket to Hell…And Back”. Ora la band guidata da Justin Hawkins si prepara a tornare nel nostro paese per un unico concerto estivo parte del nuovo tour europeo, in programma sabato 2 agosto 2025 al Festival di Majano, per quello che sarà anche un grande ritorno della band nella rassegna collinare dopo il memorabile live del luglio 2019.

I biglietti per l’evento, organizzato da Pro Majano, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG,saranno in vendita sui circuiti Ticketone e Vivaticket e lo saranno anche alle biglietterie del concerto dalle 18.30, mentre le porte al pubblico apriranno alle 19.00. Il via alla musica sarà affidato all’opening act del gruppo hard rock Overlaps, alle 20.20, mentre il live dei The Darkness avrà inizio alle 21.30.

Prossimi appuntamenti musicali al festival saranno i concerti di Ruggero De I Timidi (3 agosto), Naska (9 agosto), Deejay Time (14 agosto) e Cinedisco 2 (17 agosto, ingresso libero).

La carriera.

I The Darkness nei primi anni 2000 sono stati in grado di riportare alla moda tutine attillate e folte chiome in pieno stile anni ’70. Il loro hard rock ispirato a mostri sacri come AC/DC, Led Zeppelin, T-Rex, The Queen e Van Halen ha bucato gli schermi delle emittenti musicali internazionali e surriscaldato le radio di milioni di ascoltatori. A ogni rock party che si rispetti infatti non possono mancare gli acuti in falsetto del cantante Justin Hawkins, accompagnati dalle schitarrate e dagli assoli del fratello Dan Hawkins su hit intramontabili come “Love Is Only a Feeling” o “One Way Ticket to Hell”.

Justin Hawkins (voce), Dan Hawkins (chitarra), Frankie Poullain (basso) e Rufus Taylor (batteria figlio d’arte del grande Roger Taylor dei Queen) sono riusciti a portare avanti il proprio progetto musicale affrontando alti e bassi dovuti agli eccessi tipici del rock ’n roll, e dopo una pausa verso la fine degli anni duemila, sono tornati al successo pubblicando altri cinque album. Fra i dischi che hanno reso celebre la band troviamo i già citati “Permission to Land” del 2013, grazie al quale la band si aggiudicò tre Brit Awards nel 2004 come miglior gruppo, miglior gruppo rock e miglior album. Di grande successo fu anche il lavoro seguente, il disco “One Way Ticket to Hell… and Back” del 2005.