Addio al professor Angelo Luminoso, lutto nel mondo della scuola pordenonese

E’ scomparso a 102 anni il professor Angelo Luminoso, una delle figure più importanti del panorama scolastico pordenonese.

Nato a Licata nel 1922, Luminoso aveva scelto di mettere radici al Nord, affascinato dal paesaggio e dalla memoria storica della Carnia, dove il padre aveva combattuto durante la Grande Guerra. Dopo la laurea in lettere classiche, il suo primo incarico lo portò a Tolmezzo, tra le montagne friulane, in una sede distaccata del liceo Marinelli di Udine. Fu l’inizio di un cammino lungo e appassionato all’interno delle aule scolastiche.

Ma è a Pordenone, dove si trasferì nel 1953, che Luminoso avrebbe lasciato la sua impronta più profonda: da insegnante a dirigente scolastico, fino a diventare un autentico pilastro del sistema educativo cittadino. In oltre venticinque anni di carriera da preside, ha guidato con fermezza e visione tre istituti cruciali per la formazione delle nuove generazioni: la scuola media Giovanni Antonio, l’istituto tecnico commerciale Mattiussi e il liceo classico Leopardi.

Il ricordo del sindaco basso.

“Nel 2013 – ricorda il sindaco di Pordenone Alessandro Basso – ho avuto l’onore di condividere con lui il cinquantesimo anniversario dell’istituzione della scuola media unica ad Azzano Decimo. Da quel momento, Angelo è stato per me non solo un interlocutore autorevole e competente, ma soprattutto un amico sincero e un consigliere leale”.

“Ho avuto la fortuna di potermi confrontare con lui su tanti temi, in particolare quelli culturali, che tanto gli stavano a cuore. La sua passione, la sua visione e la sua umanità hanno lasciato un segno profondo.
Oggi Pordenone perde un amico, una voce importante e una presenza che non sarà dimenticata. La città tutta gli deve riconoscenza e memoria“. Il sindaco e l’Amministrazione comunale si stringono con affetto e vicinanza alla famiglia di Angelo Luminoso in questo momento di dolore.