Oltre 80 milioni dalla Regione per il rilancio della montagna del Friuli
Lo stanziamento previsto nella Legge di Stabilità 2021 Fvg.
“Sono complessivamente 82,5 milioni di euro le risorse destinate dalla Regione a…
Lo stanziamento previsto nella Legge di Stabilità 2021 Fvg.
“Sono complessivamente 82,5 milioni di euro le risorse destinate dalla Regione a…
I criteri e moduli per aiuti a giovani imprese.
Favorire la residenzialità dei giovani evitando l’abbandono e il conseguente dissesto idroge…
L’incontro sulla Carnia.
Incontro tra i rappresentanti del territorio della Carnia riuniti dalla Regione, a Tolmezzo, per presentare le lin…
Le terre alte come laboratorio di idee di Officina Montagna.
L’Officina Montagna del Cantiere Friuli dell’Università di Udine, d…
Picco di turismo in Fvg.
In Friuli Venezia Giulia la stagione estiva, nonostante le iniziali preoccupazioni legate all’emergenza epidemiolog…
Il festival a Sappada.
La Regione considera la montagna un patrimonio per l’intero Friuli Venezia Giulia e continuerà ad investire in strum…
L’appello di Coldiretti Fvg.
L’anno scorso, ricorda la Coldiretti del Friuli Venezia Giulia, l’episodio più eclatante a Resia: un pastore t…
Il calendario approvato dalla Regione.
La montagna del Friuli Venezia Giulia sta facendo segnare risultati da record in molte località delle 10 …
Ferragosto da tutto esaurito in Fvg.
Mare o montagna. Ma anche tanti giri per fiumi e ruscelli. Il Ferragosto 2020 gli abitanti del Fvg se lo rico…
Gli investimenti del Consiglio regionale.
Sostegno all’innovazione nelle imprese di nicchia, valorizzazione delleinfrastrutture turistiche e…