Borghi e aree dismesse: arrivano 4,7 milioni per la loro riqualificazione
Fondi per il recupero di borghi rurali e aree dismesse in Friuli. Dal 22 aprile al 28 maggio si potranno presentare le domande di contributo…Read More→
Fondi per il recupero di borghi rurali e aree dismesse in Friuli. Dal 22 aprile al 28 maggio si potranno presentare le domande di contributo…Read More→
Lo sciopero e la situazione sulla rete autostradale del Friuli Venezia Giulia. Autostrade Alto Adriatico informa che nella giornata di giovedì 11 aprile è stato proclamato…Read More→
La ragazza è caduta nel greto del Torrente But a Tolmezzo. Alle ore 7.45 circa di oggi, 8 aprile 2024, la squadra dei i Vigili…Read More→
I due sono rimasti bloccati al centro di un’isolotto sul fiume Isonzo. Nel pomeriggio di ieri due ragazzi che sono rimasti bloccati su un isolotto…Read More→
Il nuovo ufficio di informazione e accoglienza turistica (IAT) di Latisana. E’ stata inaugurata sabato la nuova sede dell’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT)…Read More→
Gregory Linteris e il Friuli. Era il 4 aprile del 1997 (esattamente il giorno seguente a quel 3 aprile tanto caro ai friulani che ricordano…Read More→
Passo avanti per il percorso ciclabile Sacile-Budoia Via libera della giunta regionale al progetto di fattibilità tecnica ed economica del percorso ciclabile tra la città…Read More→
I 90 anni dei Vivai Rauscedo. I Vivai Rauscedo festeggiano i 90 anni dalla fondazione, un’eccellenza imprenditoriale e cooperativa del Friuli Venezia Giulia, primo distretto…Read More→
Alberi monumentali in Friuli. Sono 1.465 gli alberi monumentali censiti in Friuli Venezia Giulia, Regione in Italia che fino ad oggi ha catalogato il maggior…Read More→
I dati sulle acque balneabili del Friuli Venezia Giulia. Buone notizie per la stagione 2024: l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente ha infatti pubblicato la…Read More→