Regione e Cai insieme per la manutenzione dei sentieri e dei rifugi
Dai sentieri ai rifugi: 350mila euro per il Cai del Friuli Venezia Giulia. Via libera della Regione al programma annuale del Cai, con il quale…Read More→
Dai sentieri ai rifugi: 350mila euro per il Cai del Friuli Venezia Giulia. Via libera della Regione al programma annuale del Cai, con il quale…Read More→
Ammontano a 620mila euro i contributi messi a disposizione dalla Regione alle sezioni dell’Associazione nazionale alpini del Friuli Venezia Giulia. La misura, già adottata per…Read More→
In rifugio c’è più gusto: dieci appuntamenti alla scoperta dei sapori in alta quota. Dieci appuntamenti per assaporare i gusti più autentici del territorio in…Read More→
Tavolo di confronto tra Regione e Cai per la sistemazione di rifugi e sentieri. Un tavolo di confronto per stabilire strategie e priorità d’intervento: l’obiettivo,…Read More→
I nuovi gestori del Rifugio Grauzaria. Il rifugio alpino Grauzaria, immerso nella natura a 1250 metri nel cuore della Val Aupa nel comune di Moggio…Read More→
Pedi collaborerà col Rifugio Zacchi. La cerimonia inaugurativa che ha unito due mostri sacri delle loro professioni è avvenuta il due dicembre. Proprio quel giorno,…Read More→
I fondi stanziati dalla Regione al Cai del Friuli. La Regione ha stanziato 350mila euro per l’attività del Cai del Friuli. Serviranno per la manutenzione…Read More→
La riapertura del rifugio Pian dei Ciclamini. In vista della stagione estiva il gruppo di gestori dello storico rifugio De Gasperi ha scelto di ampliare…Read More→
I nuovi gestori del rifugio Tolazzi Mattia Narduzzi e Martina Tamussin sono una giovanissima coppia e si preparano ad affrontare una entusiasmante quanto coraggiosa sfida….Read More→
Gli aiuti per i primi soccorsi in montagna. La consegna del kit di primo intervento alla Malga Coot, alta Val Resia, e il corso per…Read More→