Vipere, in Friuli l’incontro per riconoscerle e rispettarle
Al Centro Visite della Riserva naturale regionale del lago di Cornino uno speciale incontro sulle vipere della nostra regione. Speciale evento dedicato alle “Vipere! I…Read More→
Al Centro Visite della Riserva naturale regionale del lago di Cornino uno speciale incontro sulle vipere della nostra regione. Speciale evento dedicato alle “Vipere! I…Read More→
Scelta la riserva friulana per il recupero dei due grifoni. Mercoledì 18 settembre la liberazione Hanno viaggiato per oltre mille chilometri, su un mezzo appositamente…Read More→
Nel corso del 2024 si sono dimezzate le nascite di grifoni nella Riserva naturale del Cornino: “Colpa della peste suina”. Si è dimezzato, nell’arco dell’ultimo anno,…Read More→
Venerdì 2 e domenica 11 agosto doppio appuntamento naturalistico in Comune di Forgaria Doppio appuntamento naturalistico in Comune di Forgaria nel Friuli, dove si potranno…Read More→
L’incontro al Riserva del lago di Cornino per conoscere meglio i serpenti che popolano il Friuli Venezia Giulia. Prosegue l’intensa programmazione degli eventi estivi nella…Read More→
Il capovaccaio è l’avvoltoio a maggior rischio estinzione in Europa. Rarissimo avvistamento alla Riserva naturale regionale del lago di Cornino, dove nei giorni scorsi si…Read More→
L’evento di Halloween alla Riserva di Cornino. “Halloween in Riserva: alla scoperta degli abitanti della notte”, martedì 31 ottobre, alla Riserva naturale regionale del lago…Read More→
Per il grifone si sospetta un’intossicazione da metalli pesanti. Era stato notato da alcune persone a Laives, poco a sud di Bolzano, sul tetto di…Read More→
In volo, di nuovo liberi: sei imponenti grifoni hanno ritrovato la libertà, nella giornata di sabato 30 settembre, nell’ambito della tradizionale manifestazione “Vivi e liberi…Read More→
Rapaci liberati all’interno della Riserva naturale del lago di Cornino. Sei imponenti grifoni hanno ritrovato la libertà, nella giornata di oggi, sabato 30 settembre, nell’ambito della…Read More→