Alla Brigata Alpina Julia la cittadinanza onoraria di Taipana

E’ la decima cittadinanza onoraria per la Brigata Julia.

Il Consiglio Comunale di Taipana per voce del suo primo cittadino, il Sindaco Alan Cecutti ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata Alpina “Julia” in riconoscimento del suo prezioso contributo alla comunità locale. La Brigata Alpina Julia, rappresentata dal Capo di Stato Maggiore, il  Colonnello Ruggero Cucchini, ha schierato un picchetto armato del 14° Reparto Comando e Supporti Tattici Alpino e la Fanfara della “Julia” che con le sue note ha accompagnato la Cerimonia.

Oggi a Taipana la Brigata “Julia” ha ricevuto la decima cittadinanza onoraria dopo quelle di Udine (1995), Tolmezzo (1996), Povoletto (2005), Tricesimo (2009), Arzignano (2012), Gemona del Friuli (2016), Cividale del Friuli (2024), Ragogna (2024) e Trieste (2024).

Le motivazioni.

La decisione del Conferimento della cittadinanza onoraria all’unità friulana dell’Esercito, è stata presa alla luce di diverse considerazioni, tra cui la partecipazione attiva della Brigata Alpina “Julia” alla tradizionale Festa Natalizia che si svolgeva a partire dagli anni ’50 nella scuola di Prossenicco, coinvolgendo i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria insieme agli alunni e ai cittadini del paese.

Inoltre, il Consiglio ha tenuto conto della presenza costante della Fanfara Brigata Alpina “Julia” sul territorio comunale, così come del 60° anniversario dell’Inaugurazione del Monumento ai Caduti nel 1965, voluto dal Generale Scuor Lino per onorare i compaesani caduti nelle guerre.

La cerimonia.

La Cerimonia si è svolta in tre momenti principali il primo nella Frazione di Prosenicco con l’ intitolazione della Via principale del Paese alla Brigata Alpina JULIA, una delle Brigate più prestigiose dell’Esercito, e la deposizione di una corona al monumento ai caduti della frazione, il secondo all’ interno della sede Comunale di Taipana alla presenza di numerose autorità politiche, militari e religiose con il conferimento della Cittadinanza Onoraria del Comune di Taipana alla Brigata Julia e la consegna del Tricolore alla Scuola dell’ Infanzia primaria “Armando Diaz” del capoluogo ed infine nella piazza principale del paese con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti di Taipana.