Convenzione sulla sostenibilità tra Udinese Calcio e Università di Udine: si rafforza la collaborazione tra club e Ateneo.
Udinese Calcio e Università di Udine insieme per la sostenibilità. Oggi, lunedì 22 settembre, presso la sala stampa del Bluenergy Stadium, il direttore generale di Udinese Calcio Franco Collavino e il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton hanno firmato un protocollo di intesa sul tema della sostenibilità. È un passo che rafforza ulteriormente il legame tra il club bianconero e l’ateneo cittadino, e lo fa impostando una collaborazione su un valore fondante di Udinese Calcio.
La convenzione ha tra le sue finalità principali la riduzione della carbon footprint degli eventi sportivi, il miglioramento dell’esperienza degli spettatori attraverso nuove tecnologie, la promozione dell’inclusione sociale, del benessere e della sicurezza all’interno dello stadio, l’incremento della sostenibilità ambientale e la riduzione dell’impatto della mobilità da e per lo stadio. Un impegno, quindi, a 360 per ambiente e sociale.
“La firma di questo accordo è un passo importante, che rafforza il nostro impegno concreto per la sostenibilità e il territorio e rende ancora più solida la collaborazione tra Udinese Calcio e l’Università di Udine – ha dichiarato il direttore generale Franco Collavino –. Insieme all’ateneo, infatti, abbiamo deciso di unire le forze anche su un tema che ci sta molto a cuore e ci vede in prima linea, con l’obiettivo di fare ancora di più per l’ambiente e la comunità e, allo stesso tempo, incrementare il livello dell’esperienza del tifoso bianconero prima, dopo e durante il match”.
“Il nostro Ateneo – ha detto il rettore, Roberto Pinton – già da anni ha consolidato un modello gestionale virtuoso mirato a ridurre l’impatto ambientale delle molteplici attività che svolge. Ora, grazie all’accordo con l’Udinese Calcio, potremo mettere a fattor comune le reciproche esperienze e il know how maturato per diventare un modello territoriale avanzato sulla sostenibilità”.