Al via la mostra-mercato dedicata alle produzioni artigianali regionali organizzata da Confartigianato-Imprese Udine nell’ambito di Friuli DOC. L’iniziativa anima via Mercatovecchio con 14 stand,che per tutta la durata della manifestazione proporranno eccellenze locali spaziando in diversi ambiti, dalla sartoria alla ceramica, dalla bigiotteria ai prodotti gastronomici.
All’interno della mostra-mercato trova spazio CRAFT & TASTE, un percorso esperienziale che permette di vivere da vicino il mondo dell’artigianato: dimostrazioni dal vivo e laboratori per “far conoscere non solo i prodotti, ma anche la passione, la cultura e il sapere artigiano che li rendono unici” spiega Luca Nardone, funzionario dell’ufficio di categoria dell’associazione. “L’obiettivo è valorizzare il lavoro dei nostri artigiani, raccontare ciò che li distingue dalle produzioni seriali e permettere al pubblico di toccare con mano la loro creatività”.
L’iniziativa CRAFT&TASTE si è aperta con una degustazione speciale condotta dal mastro birraio Giulio Cristiancig, originario di Corno di Rosazzo, che ha accompagnato i partecipanti in un percorso sensoriale alla scoperta delle birre artigianali. “Siamo felici di essere qui a Friuli DOC insieme a Confartigianato: è una vetrina importante per far conoscere i nostri prodotti e la nostra professionalità”, ha commentato.
Un legame, quello tra artigianato e Friuli DOC, che si rinnova di anno in anno. “L’artigianato è stato protagonista della manifestazione sin dalle prime edizioni” sottolinea Gian Luca Gortani, segretario di Confartigianato. “È bello vedere come questa tradizione continui, con proposte che sanno unire radici e innovazione”.
I laboratori e le degustazioni si svolgono nello spazio dedicato in via Mercatovecchio e sono gratuiti. Per ulteriori informazioni: https://www.confartigianatoudine.com/it/news-e-media/news/2025/laboratori-di-artigianato-a-friulidoc