Udine, a palazzo Antonini la copia di un preziosissimo bassorilievo assiro

Faida - panel 8

La copia di un prezioso bassorilievo assiro sarà esposta al pubblico nell’atrio di palazzo Antonini a Udine.

Udine ospiterà a palazzo Antonini la copia perfetta di un preziosissimo bassorilievo assiro. Si tratta di uno dei bassorilievi assiri scoperti dagli archeologi dell’Università di Udine nel Kurdistan iracheno, che sarà esposta al pubblico nell’atrio di Palazzo Antonini, una delle sedi dell’Ateneo nel capoluogo friulano (via Petracco 8). La replica riproduce uno dei 13 esemplari di arte rupestre scolpiti nella pietra del canale d’irrigazione del VII secolo a.C. che serviva la campagna circostante l’antica Ninive, capitale dell’impero assiro.

L’opera sarà inaugurata mercoledì 26 marzoalle 10, nel secondo atrio di Palazzo Antonini. Saranno presenti: il rettore, Roberto Pinton; l’assessore a istruzione, università e cultura del Comune di Udine, Federico Pirone; la direttrice del Museo archeologico di Udine, Paola Visentini; la direttrice del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Linda Borean; il direttore del Progetto archeologico regionale Terra di Ninive, Daniele  Morandi Bonacossi; il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini; l’assessore al lavoro, formazione, università e ricerca della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen.