Così parlò l’anima: alla Galleria FARè una mostra tra poesia, pittura e musica

L’inaugurazione della mostra di Mia Matteini.

Parole, immagini ed emozioni si intrecciano per dare vita a un’esperienza artistica unica. L’inaugurazione della mostra Così parlò l’anima dell’artista Mia Matteini è in programma sabato 6 settembre alle 18:30 presso la Galleria FARè, in Corte del Giglio, e promette di emozionare il pubblico attraverso la fusione di diverse forme d’arte.

Un vero e proprio viaggio che parte dalla poesia e approda alla pittura, passando per la musica e il canto, per invitare ogni spettatore a un colloquio intimo, personale, unico e diverso per ciascuno. “Questo progetto nasce nel 2023 quando ho iniziato a scrivere mio libro di poesie, in cui affronto il tema dell’anima e del sentimento nella loro parte più intima e nascosta, e della continua ricerca di sé stessi” spiega Mia Matteini. “L’anno seguente ho poi iniziato a dipingere, trasformando in immagini ciò che prima esprimevo con le parole.”

L’evento.

Durante l’evento inaugurale, a dare voce ai versi poetici saranno l’autrice stessa e Fulvia Cantarut. A dar movimento alle parole, trasformandole in forme, l’ euritmista Giusy Lafranconi; e a dare ancora più voce al senso dell’anima, le note dell’arpista Ester Pavlic e la voce della cantante Angela Matteini.

“Vorrei che lo spettatore si aprisse all’ascolto: i dipinti sono quasi tutti volti, perché gli occhi sono lo specchio dell’anima. Riflettono ciò che siamo dentro e ci portano oltre le parole”, racconta l’artista a proposito delle opere esposte.

“Un grande ringraziamento a questa artista poliedrica e raffinata per aver scelto di esporre i suoi lavori in Galleria FARè” afferma Roberto Casasola, curatore della Galleria. “Nelle sue illustrazioni e nelle sue poesie Mia Matteini si racconta con grande generosità, dimostrando coraggio e una pacatezza unica.”

L’inaugurazione della mostra “Così parlò l’anima” è prevista per sabato 6 settembre alle 18:30, in Via dei Rizzani, 9, interno 3. L’esposizione sarà visitabile dal 9 al 27 settembre, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19, con ingresso libero.