Si è spento a 87 anni Giorgio Giaiotto.
Si è spento all’età di 87 anni Giorgio Giaiotto, illustratore, grafico, pittore e vignettista udinese di fama internazionale. Autodidatta, pubblicò la sua prima vignetta sulla Settimana Enigmistica nel 1953. Negli anni Cinquanta e Sessanta lavorò per diverse testate umoristiche e affiancò all’attività di vignettista quella di grafico pubblicitario, firmando marchi e allestimenti.
Negli anni Settanta le sue celebri “i” divennero un segno distintivo, tanto da essere raccolte nel volume i come icci del 1974, oggi ricercato dai collezionisti. Parallelamente sviluppò un’intensa attività tipografica: nel 1966 il carattere “Giorgio”, creato per la Visual Graphic Corporation, gli valse un prestigioso riconoscimento a New York.
Dalla metà degli anni Novanta si dedicò alle “impronte”, oltre cinquanta soggetti grafici sperimentali, esposti in mostre nazionali e internazionali. Nel 2019 partecipò al progetto di riqualificazione della galleria tra via Aquileia e via Benedetto Croce, contribuendo con un’opera murale.
“Vogliamo salutarti e ringraziarti per questi anni passati assieme e per averci dato la possibilità di conoscerti e diventare amici – è il messaggio di addio di Spazio35 -. Sei stato e rimarrai sempre un grande artista, anzi un grafico umorista come piaceva definirti, che ha creduto in noi prima che Spazio35 fosse quello che conoscono tutti. Insieme a te, alla tua storia, alle tue opere abbiamo inaugurato via Percoto 6 tra risate e racconti che resteranno sempre nei nostri ricordi. Ricordiamo ancora il giorno in cui ti abbiamo conosciuto: ci hai accolto nel tuo studio (in via Battistig, ndr), circondato da opere, pensieri, ricordi, fumetti e poster di cinema e noi ad ascoltare e osservare affascinati il tuo mondo. Ti ricorderemo sempre. Ti vogliamo bene”.