Donne oncologiche in passerella con i loro medici: la sfilata contro il tumore al seno

L’Andos di Udine rinnova il proprio impegno per la sensibilizzazione sul carcinoma mammario con una sfilata speciale che trasformerà la malattia in un messaggio di speranza e rinascita.

L’iniziativa è stata presentata oggi, 8 settembre, a Palazzo Morpurgo, alla presenza del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, del vicesindaco di Udine Alessandro Venanzi, della vice sindaca di Magnano in Riviera, Luciana Idelfonso, di Renata Lirussi (presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Pordenone-Udine), della dottoressa Carla Cedolini (Unità senologica dell’Ospedale di Udine), di Umberto Daneluzzi (direttore di Confagricoltura Fvg), di Giuliano Clinori (presidente Csen), di Giulio Arbanassi (presidente dello Ial Fvg) e della ginnasta Tara Dragas.

La sfilata

Domenica 21 settembre alle ore 18, il cuore della città di Udine, Pizza Libertà, diventerà una passerella unica dove 28 modelle e 5 modelli – tra donne che stanno affrontando o hanno affrontato un percorso oncologico e medici del CRO di Aviano e dell’ASUFC di Udine – indosseranno abiti d’alta moda e da cerimonia, diventando protagonisti di un evento che vuole coniugare bellezza, solidarietà e prevenzione.

La sfilata, dal titolo “Ieri, oggi, domani… il fascino siamo noi! Perché cancro sia solo una parola e non una sentenza”, avrà un duplice obiettivo: mantenere viva l’attenzione sull’importanza della prevenzione e offrire alle pazienti un’occasione unica per riscoprire la propria autostima. Un momento speciale dedicato anche al valore del rapporto di fiducia tra pazienti e medici, legame fondamentale per affrontare con più forza e serenità il percorso di cura. La sfilata diventerà così anche un’occasione simbolica per ribadire l’importanza della relazione umana che si crea nei reparti oncologici, un sostegno prezioso che va oltre la terapia.

Gli abiti portati in scena saranno firmati da Atelier Emé di Udine. L’evento si svolgerà in collaborazione con IALFVG, VP make-up artist, EP estetica e Tassotto&Max, che grazie ai suoi scatti darà vita alla seconda edizione del Progetto Fotoritratto: un’iniziativa nata con il coinvolgimento di 12 donne pazienti oncologiche. Le foto saranno esposte nel Padiglione 15 dell’Ospedale di Udine ad ottobre (mese della prevenzione del tumore al seno) e trasformate poi in un calendario.

A rendere la serata ancora più suggestiva ci sarà l’esibizione della violinista Anna Nash e la partecipazione del gruppo di ballo Terra Caliente.

“Questo è un’iniziativa che Udine è particolarmente orgogliosa di ospitare”, ha dichiarato il vicesindaco di Udine Alessandro Venanzi. “È un altro esempio di come la nostra comunità sia capace di unirsi attorno a un messaggio di grande valore sociale e umano. La sfilata organizzata da Andos è certamente un evento che celebra la bellezza e l’eleganza, ma anche e soprattutto un momento di sensibilizzazione che ricorda a tutti l’importanza della prevenzione e della vicinanza alle donne che affrontano un percorso difficile”.

Una testimonial d’eccezione

A fare da madrina all’evento sarà Tara Dragas, giovane promessa della ginnastica ritmica italiana appartenente alle Fiamme Oro della Polizia di Stato. Classe 2007, Tara è una delle ginnaste più talentuose del panorama nazionale e ha già conquistato importanti traguardi sia a livello individuale che di squadra. Nota per la sua grinta e determinazione, Tara incarna perfettamente i valori di forza, resilienza e disciplina che accomunano lo sport al percorso di chi affronta una malattia oncologica. La sua presenza vuole essere un simbolo di vicinanza, ispirazione e supporto per tutte le donne coinvolte in questa iniziativa.

“Questa sfilata – ha commentato la presidente di Andos – Comitato di Udine, Mariangela Fantin -, rappresenta molto più di un evento: è un momento di rinascita e di condivisione. Vedere insieme donne operate al seno e i loro medici in passerella significa raccontare una storia di fiducia, coraggio e speranza. Il nostro obiettivo è ricordare a tutte l’importanza della prevenzione e dimostrare che, anche dopo la malattia, si può tornare a sentirsi belle, forti e protagoniste della propria vita”.

I partner dell’iniziativa.

La sfilata gode del patrocinio e del sostegno di: Comune di Udine, Comune di Pasian di Prato, Comune di Martignacco, Comune di Tavagnacco, Comune di Pagnacco, Comune di Magnano in Riviera, Comune di Remanzacco, Comune di Reana del Rojale, Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, CRO di Aviano, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Camera di Commercio Pordenone-Udine, Confartigianato Udine, Confagricoltura FVG, Confindustria Udine, Maratonina Città di Udine e Gruppo Despar-Eurospar-Interspar.

Fondamentale anche il supporto di imprese e associazioni locali: Gioielleria Romagna, Romagna Coppe, BCC Banca di Udine, Club UNESCO Udine, UNCI sezione di Udine, Linea Fabbrica, Reale Mutua, Laboratorio del Dolce, Coveg, Sol Caribe Viaggi, Associazione Nazionale Alpini Sezione di Udine, Panathlon Udine, Csen Udine e Centro Friuli.