Eventi di Natale, a Udine finanziati tutti i progetti idonei presentati.
Il Comune di Udine ha pubblicato la graduatoria del bando dedicato alle associazioni culturali, parrocchie e pro loco per la realizzazione di eventi di Natale a Udine. L’obiettivo è sostenere iniziative capaci di animare la città, dal centro ai quartieri, tra il 15 novembre 2025 e il 15 gennaio 2026, contribuendo a creare un calendario diffuso di appuntamenti culturali e comunitari.
Delle 27 domande presentate, 25 sono risultate idonee, mentre due non hanno raggiunto la soglia minima di 60 punti prevista dall’avviso. In un primo momento erano stati finanziati 17 progetti con un budget di 65.000 euro. La Giunta comunale ha deciso di integrare ulteriori 21.000 euro, portando lo stanziamento totale a 86.000 euro e consentendo così di finanziare tutte le iniziative idonee.
“Abbiamo scelto di sostenere tutte le proposte che hanno superato la soglia di idoneità – spiega l’assessore alla Cultura Federico Pirone – perché riteniamo importante valorizzare la creatività diffusa sul territorio e promuovere una programmazione natalizia capace di coinvolgere tutta la città, dai quartieri al centro storico.”
Eventi di Natale a Udine: tutti i progetti finanziati
Il contributo massimo per ciascun progetto è di 5.000 euro. Le iniziative spaziano dalla musica al teatro, dal cinema alla danza, fino alle espressioni di cultura popolare ed etnografica, anche in lingua friulana, valorizzando le tradizioni locali e il patrimonio storico della città.
Ecco tutti i progetti finanziati:
Buon Natale con Radio Magica – Radio Magica ETS
Festival Dos Doi – Due in uno – Teatro del Silenzio
Natale a Paderno – Nadâl a Padiâr – Paderno APS
Fuori di casa: dal parco alle strade – Misskappa APS
Nadâl 3.0 – 4ª edizione – Simularte
Il gusto del Natale – Gruppo Teatrale della Loggia
Catine Show – spettacolo benefico – Sport Cultura Solidarietà
AupaVillage – CasAupa APS
Voci, suoni, dialoghi, echi di pace a Natale – Tourdion
Presepi in Contea – Parrocchia di San Martino Vescovo
Natività a Udine – Un presepe vivente tra tradizione e comunità – Centro Culturale Il Villaggio APS ETS
A tutto Natale! – La Compagnia dei Riservati
Natale ai Rizzi – Storie di Natale e di quartiere – Nuovi Orizzonti APS
L’espressione inclusiva del Natale – Musicologi
Avventure di quartiere – Corsia d’Emergenza APS
Concerto dell’Avvento per l’ospedale e la città – Audimus ETS
Dreaming – Furclap APS
Telesuono Xmas 2025 – Compagnia della Testa
C’era una volta… adesso! – Drammadilli APS
Musical “Le folli notti del giovane Frankenstein” – Colori & Musica
Conoscere per resistere – ANPI Comitato Provinciale di Udine
Quartieri in movimento – edizione invernale – Time for Africa ODV
Natale a Udine: fede, tradizione, cultura – &Spettacolo San Marco
Note d’inverno – Piano Terra APS
Ultra Screendance Festival – Fronda Urbana APS
Un Natale diffuso e partecipato
Grazie al bando, il Natale a Udine diventa un’occasione di aggregazione e cultura diffusa. Ogni quartiere e spazio della città ospiterà eventi che valorizzano la comunità, coinvolgendo cittadini e visitatori in un periodo di alto valore sociale e culturale. “La cultura a Natale non è solo intrattenimento – conclude Pirone – ma un’occasione per rafforzare i legami tra i cittadini e valorizzare la creatività diffusa sul territorio.”




