La Giornata Mondiale del Gioco sbarca a Udine: la città diventa un grande parco giochi

giornata mondiale del gioco udine

Tanti eventi a Udine per la Giornata Mondiale del Gioco.

Sabato 24 maggio torna la Giornata Mondiale del Gioco, attesissimo appuntamento che anche per l’edizione 2025 vede un programma ricchissimo di proposte, attività e laboratori per bambine e bambini di tutte le età. Il centro storico di Udine si trasformerà in un grande spazio ludico condiviso e diffuso, pronto ad accogliere famiglie, bambini, ragazzi e adulti in un’atmosfera di festa, creatività e socialità e rimarcare l’importanza del gioco nei percorsi di crescita ed educazione.

Organizzata dal Comune di Udine, in collaborazione con oltre settanta realtà associative, cooperative ed enti del territorio, la GMG 2025 animerà per tutto il giorno, dalle 11 di mattina alle 19 di sera, le principali piazze e vie cittadine, da Piazza Libertà al Giardino del Torso, da Piazza XX Settembre a Via Mercatovecchio, includendo anche piazza Garibaldi, Corte Morpurgo, piazza Matteotti e, naturalmente, la Ludoteca comunale e i giardini del Torso, con quasi di un centinaio di attività gratuite, tra giochi da tavolo, giochi di ruolo, attività all’aperto, sport, laboratori artistici e scientifici, spettacoli itineranti e molto altro ancora.

Tanti eventi per tutti i gusti.

Ci sarà tanta creatività e immaginazione nei giochi organizzati per questa giornata udinese. Tra gli appuntamenti da non perdere, infatti, le gare di costruzione con i mattoncini LEGO, i laboratori di origami e le ricette da chef per un giorno che vedranno i bambini protagonisti in prima persona a mettere alla prova la propria manualità e inventiva. Ci saranno tante dimostrazioni e attività sportive, giochi con il legno, giochi da tavolo, giochi di ruolo e attività di squadra. Non mancheranno laboratori educativi per imparare la buona cittadinanza, ad esempio sul tema ambientale e sulla protezione civile, sull’educazione stradale, sulla salute e sulla raccolta differenziata. Anche il nuovo Ludobus, naturalmente, porterà giochi per tutte le età in un centro storico invaso da musica, colori e divertimento.

Per tutti i partecipanti sarà disponibile come di consueto la GMG card, che, completa di tutti i timbri della Giornata Mondiale del Gioco, potrà essere scambiata presso la ludoteca comunale con un simpatico omaggio.

Tutte le attività si svolgeranno anche in caso di pioggia e saranno organizzate nel rispetto della sicurezza e dell’accessibilità. Il comune di Udine ha realizzato un libretto contenente il programma completo e la mappa delle location, che sarà disponibile sia sulla pagina online del Comune, sia presso i punti informativi allestiti in Piazza Libertà e al Giardino del Torso il 24 maggio.

L’importanza del gioco come diritto fondamentale.

“Il gioco è un diritto fondamentale, uno strumento universale di relazione, e il miglior modo di apprendere – commenta l’Assessore a Cultura e Istruzione Federico Pirone – . La Giornata Mondiale istituita dall’Onu a fine maggio di ogni anno è l’occasione in cui confermiamo il valore educativo, culturale e sociale del gioco e del divertimento in tutte le sue forme, ma le attività ludiche sono ogni giorno parte integrante dell’educazione e della crescita della città. In questo momento storico più che mai, durante sconvolgenti conflitti in corso, davanti a migliaia di bambini a cui persino il gioco è precluso, ne vogliamo riaffermare l’importanza. Per questo, come amministrazione, siamo fieri di contare su un servizio apprezzato come la Ludoteca, di poter collaborare con un tessuto associativo molto attivo e presente sul territorio per i più piccoli, e di investire sui servizi scolastici mettendo al centro il gioco”.