Viabilità e divieti a Udine in occasione di Italia-Israele.
In occasione dell’incontro Italia–Israele, valido per le qualificazioni al Campionato Mondiale FIFA 2026, in programma martedì 14 ottobre 2025 allo Stadio Friuli, il Comune di Udine ha predisposto una serie di misure straordinarie di sicurezza e viabilità.
Le disposizioni, confermate dopo il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dell’8 ottobre, saranno valide dalle ore 12 di sabato 11 ottobre fino al termine dello smontaggio delle strutture mercoledì 15 ottobre, il giorno successivo allo svolgimento della partita. Le misure riguardano principalmente la zona dello stadio, che sarà parzialmente interdetta al traffico e le aree limitrofe a nord della città.
Corteo in centro storico e presidio della Polizia Locale
Oltre al controllo del traffico, la Polizia Locale garantirà il deflusso in sicurezza del Corteo previsto nel centro storico il pomeriggio del 14 ottobre, lungo il percorso da piazza della Repubblica a piazza Primo Maggio, con passaggio in Borgo Stazione. Le misure sono state adottate su indicazione della Prefettura e della Questura per tutelare sia i cittadini che i partecipanti alla manifestazione.
Chiusure, divieti e deviazioni del traffico
Sarà vietato transitare in via Candolini, nel tratto tra via Candonio (Cimitero dei Rizzi) e via Bottecchia, con accesso consentito solo ai veicoli autorizzati. Il traffico proveniente dalla zona Fiera dovrà proseguire dritto verso l’Università, mentre all’intersezione con via Bottecchia scatterà l’obbligo di svolta a sinistra verso viale dello Sport.
Da via Sagrado sarà obbligatorio svoltare a sinistra in direzione del centro città. Limitazioni e divieti proseguiranno anche in viale dell’Emigrazione, via Mainerio, via Foni, via Frossi e nelle bretelle di ingresso e uscita della tangenziale dove è previsto il divieto di sosta con rimozione coatta.
Nel giorno della partita, martedì 14 ottobre, il parcheggio nord dello stadio sarà accessibile come di consueto, mentre quello sud potrà essere raggiunto solo da via Bottecchia.
Misure di sicurezza aggiuntive
A partire dall’8 ottobre, nelle aree adiacenti allo stadio sono state installate barriere di cemento per delimitare le zone di sicurezza. Gli ostacoli saranno segnalati con cartellonistica e segnalatori luminosi per garantire visibilità anche nelle ore notturne.
Raccomandazioni alla cittadinanza
Vista l’importanza del dispositivo di sicurezza messo a punto dalla Prefettura e dalla Questura, l’amministrazione comunale invita i cittadini a pianificare gli spostamenti con anticipo, rispettare la segnaletica temporanea e seguire le indicazioni degli agenti in servizio. Si raccomanda inoltre di utilizzare i parcheggi dedicati e, dove possibile, di preferire i mezzi pubblici per raggiungere l’area dello stadio.