Gli oggetti del centro del riuso di Udine sono anche online: come funziona la nuova vetrina

Net lancia la vetrina web del Centro del Riuso di Udine.

A Udine Net ha ufficialmente lanciato la vetrina web del Centro del Riuso di via Rizzolo: un nuovo strumento digitale che consente a tutti i cittadini di consultare da casa gli oggetti disponibili per il riutilizzo, promuovendo così un’economia più circolare e sostenibile.

Il servizio è già attivo all’indirizzo netaziendapulita.it e offre un catalogo aggiornato in tempo reale di mobili, stoviglie, attrezzature per l’infanzia, libri, articoli sportivi e molti altri oggetti in buone condizioni, tutti disponibili gratuitamente.

Il Centro del Riuso, inaugurato nel maggio 2024 con lo slogan “Per una buona abitUdine”, è frutto di una sinergia tra NET S.p.A. e l’Amministrazione comunale. L’obiettivo è chiaro: incentivare il riutilizzo, ridurre la produzione di rifiuti e stimolare una nuova cultura del dono e della solidarietà.

“Con l’introduzione della vetrina web, rendiamo ancora più accessibile e trasparente questo servizio – ha dichiarato Claudio Siciliotti, Presidente di NET S.p.A. – È un gesto semplice ma di grande valore: dare nuova vita a oggetti ancora utili, ridurre gli sprechi e coinvolgere attivamente i cittadini in un progetto sostenibile e inclusivo.”

Sulla stessa linea Eleonora Meloni, Assessora all’Ambiente del Comune di Udine: “Il Centro del Riuso rappresenta una delle azioni concrete con cui vogliamo costruire una città più attenta all’ambiente e più solidale. La nuova vetrina online è un’evoluzione importante, che coniuga innovazione e responsabilità.”

Il centro è aperto ogni sabato, con orario continuato:
• 8:00–18:00 in estate (1° aprile – 31 ottobre)
• 8:00–17:00 in inverno (1° novembre – 31 marzo)

I residenti possono conferire oggetti in buono stato gratuitamente, mentre chiunque, anche non residente, può prelevarli senza costi.

Arriva anche la mappatura digitale dei cestini pubblici.

Parallelamente, NET ha annunciato il completamento della mappatura digitale di tutti i cestini pubblici nel territorio comunale. La nuova mappa interattiva è disponibile online (link qui) e consente a cittadini e operatori di visualizzare in tempo reale la posizione dei cestini stradali, migliorando così le attività di raccolta, manutenzione e segnalazione.

Due progetti distinti ma uniti dalla stessa visione: trasformare Udine in una città sempre più intelligente, pulita e attivamente coinvolta nella tutela del proprio territorio.