Ospedale di Udine, accesso più facile al Pronto soccorso pediatrico

Accordo tra comune di Udine e Azienda sanitaria: accesso più facile al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale.

La giunta comunale di Udine ha approvato un accordo con l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc) per la realizzazione nei prossimi mesi di un nuovo e più funzionale accesso al Pronto soccorso pediatrico di Udine.

L’intervento risponde alla necessità di garantire un ingresso più semplice al presidio sanitario al piano terra del padiglione n. 7 “Petracco” dell’ospedale di Udine.

In previsione c’è un tracciato viario ottimizzato, in grado di ridurre i tempi di accesso e di garantire il passaggio in sicurezza sia dei mezzi di emergenza sia degli utenti con esigenze specifiche. In particolare, nell’area di via Forni di Sotto, saranno creati un nuovo accesso carraio e un collegamento dedicati che si snoderà all’interno dell’area ospedaliera.

Il costo complessivo dell’opera è stato quantificato in 420 mila euro, di cui 320 mila a carico dell’Azienda sanitaria i restanti 100 mila a carico del Comune di Udine. Dopo questo primo step formale da parte dell’amministrazione udinese, decorreranno i prossimi step progettuali in carico ad Asufc, che svilupperà la progettazione delle opere necessarie, comprese quelle incidenti sulla viabilità pubblica.

“È un progetto importante, in collaborazione con Asufc faciliteremo, l’accesso a un presidio sanitario fondamentale per una comunità come il Pronto soccorso pediatrico”, è il commento dell’assessore alle opere pubbliche Ivano Marchiol. “Sarà un miglioramento strutturale per un servizio ai cittadini. L’obiettivo è offrire un accesso chiaro, diretto e sicuro al Pronto soccorso pediatrico, eliminando criticità che possono rappresentare un ostacolo”.