Il tavolo tecnico tra Comune di Udine e Polizia Locale.
Si è riunito quest’oggi in Comune a Udine il tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione comunale per affrontare le istanze del personale della Polizia Locale. Il sindacato Sapol, la sigla sindacale che ha preannunciato la possibilità di sciopero per il 21 di settembre, giorno della Maratonina, aveva già comunicato la propria assenza in disaccordo con le modalità scelte dal Comune.
Il tavolo si è comunque svolto con la partecipazione di tutti gli ufficiali in servizio – otto presenti, con un ufficiale in ferie e uno in malattia – i quali hanno contribuito ad analizzare le richieste avanzate dal sindacato e a evidenziare criticità e proposte operative.
L’incontro, durato circa un’ora e mezza, si è concluso definendo un iter e una programmazione delle azioni da intraprendere per consentire ai dipendenti di operare nelle migliori condizioni possibili. È stato fissato un nuovo incontro per il prossimo 2 ottobre, per programmare gli interventi necessari e proseguire nel percorso di miglioramento.
Le dichiarazioni dell’Amministrazione udinese.
“Questo tavolo – dichiara l’assessore al Personale Andrea Zini – è stato un momento importante di confronto. Nonostante l’assenza del sindacato SAPOL, abbiamo ascoltato direttamente la voce degli ufficiali, chiarito competenze e responsabilità, e posto le basi per un lavoro condiviso che migliori la qualità dell’ambiente di lavoro e del servizio alla cittadinanza”.
Sulla stessa linea l’assessore alla Polizia Locale, Rosi Toffano: “È fondamentale dare continuità a questo percorso di dialogo. Il coinvolgimento diretto degli ufficiali ci permette di avere un quadro reale delle esigenze operative e di programmare soluzioni concrete e sostenibili. La nostra priorità resta quella di supportare il corpo di Polizia Locale affinché possa lavorare al meglio”.
Nei prossimi giorni, come previsto, si terrà anche la convocazione da parte del Prefetto per favorire una mediazione tra le parti e consolidare il percorso di collaborazione.