Psg e Tottenham, le due squadre a poche ore dalla Supercoppa

Lo Stadio Friuli di Udine si prepara ad accogliere una serata di grande calcio: Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur si affronteranno nella finale della Supercoppa europea, in un appuntamento che promette spettacolo e intensità.

Da una parte la corazzata parigina, reduce da una stagione memorabile culminata il trionfo in Champions League. Dall’altra, il rinnovato Tottenham, guidato da Thomas Frank, pronto a cogliere una delle occasioni più importanti della sua storia recente.

Frank: “Una sfida enorme, ma non abbiamo paura”

Il tecnico del Tottenham, Thomas Frank, ha definito la sfida contro il PSG come una straordinaria opportunità per il club, per la squadra e per tutto l’ambiente. Ha affermato di non sentire la pressione, bensì di considerarla una chance da sfruttare fino in fondo, anche di fronte a una formazione che ha appena concluso una stagione eccezionale, vincendo quasi tutto.

Frank ha sottolineato come il gruppo si sia preparato bene durante la pre-season, a differenza dei francesi, reduci da una lunga stagione e da un Mondiale per Club che li ha visti protagonisti fino alla finale. Tuttavia, ha riconosciuto che il PSG, pur con meno riposo, potrebbe beneficiare dei minuti già accumulati sulle gambe. Sul piano fisico, Destiny Udogie si sta avvicinando alla forma ideale, mentre Bissouma non sarà convocato per motivi disciplinari.

Luis Enrique: “Ripetersi sarebbe leggendario”

Luis Enrique, alla guida del Paris Saint-Germain, ha parlato della gara con la solita lucidità: dopo aver vinto praticamente tutto nella scorsa stagione, ripetersi sarebbe non solo difficilissimo, ma addirittura leggendario.

Luis Enrique ha anche ammesso, con una certa disinvoltura, che la squadra non ha preparato eventuali rigori. Una mancanza di tempo, forse, dovuta al recente ritorno in campo dopo la pausa estiva. Nonostante ciò, ha assicurato che la motivazione all’interno del gruppo è altissima: la squadra vuole continuare a vincere e scrivere un’altra pagina di storia. Curioso il retroscena raccontato da Luis Enrique: ha rivelato che nel 2023 era stato vicino ad allenare proprio il Tottenham, prima che si concretizzasse il suo approdo a Parigi.