I sapori di Friuli DOC in Borgo Poscolle all’insegna della tradizione

Un itinerario enogastronomico che intreccia storia e sapori tipici: Borgo Poscolle, cuore del centro storico udinese, accoglie una proposta ricca e variegata nello spirito di Friuli DOC, la manifestazione che da 31 anni celebra le eccellenze del territorio.

Il viaggio inizia al Ristorante Al Lepre, in via Poscolle 29, dove il Piatto osteria propone guancia di maiale al Refosco con polentina morbida di Mortegliano e calice abbinato di Refosco Lis Fadis. In menù anche minestrone di fagioli, trippa in umido e frico friulano.

Da Fred, enoteca e ristorante in via Del Freddo 6, il richiamo alla cucina friulana si ritrova in piatti come polenta e frico, prosciutto d’Osvaldo, risotti ai porcini e galletti raccolti nei boschi della Carnia, insieme a una selezione di formaggi di malga come il Montasio, e al formaggio di capra. Una vera e propria scoperta e valorizzazione dei prodotti del territorio.

Non manca l’offerta per gli amanti del pesce con l’Osteria da Mare, in via Poscolle 47, che propone come piatto speciale per la manifestazione il boreto di seppie. A completare l’offerta, sarde in saor, tagliolini alla busara e boreto gradese con polenta. Per l’occasione, il locale sarà aperto eccezionalmente anche la domenica a pranzo.

In via Poscolle 13, invece, è possibile assaggiare le specialità della Speziaria Pei Sani. Si inizia dai grandi classici della cucina italiana, tra cui pasta al ragù, al pesto, alla carbonara, fino ad arrivare alla Fiorentina e al piatto della tradizionale friulana: frico con polenta. Una selezione di vini del Collio friulano accompagna le degustazioni offrendo un’immersione nella cultura enologica regionale.