Siringhe abbandonate: “Udine ai massimi storici per spaccio e degrado”

Sono diverse le segnalazioni a Udine per siringhe abbandonate e spaccio di droga.

Oltre alle violenze degli ultimi giorni Udine deve fare i conti anche con il problema dello spaccio e del degrado. In città sono sempre più frequenti le segnalazioni da parte dei cittadini sullo spaccio di droga, con episodi diffusi anche in pieno centro e nelle zone residenziali. Tra le conseguenze più visibili, l’abbandono di siringhe nelle aree pubbliche – comprese quelle frequentate da famiglie e bambini – è diventato un fenomeno preoccupante.

A segnalare la situazione anche il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Udine Antonio Pittioni. “Udine ai massimi storici per spaccio e degrado: l’Amministrazione ignora i cani antidroga e Udine sta vivendo una fase allarmante sul fronte sicurezza: lo spaccio di droga ha raggiunto livelli mai registrati prima e sempre più cittadini segnalano la presenza di siringhe abbandonate nelle aree pubbliche. Una situazione gravissima che mette a rischio la salute e l’incolumità dei bambini e degli animali, che ignari del pericolo possono toccarle spinti dalla curiosità”.


“Nonostante ciò, l’Amministrazione comunale – pur avendo a disposizione un gruppo cinofilo con cani antidroga addestrati e altamente professionali – sceglie di impiegarli in altre mansioni, rinunciando così a un fondamentale strumento di prevenzione e contrasto allo spaccio – continua Pittioni – . Questa decisione non è soltanto una vergogna politica e amministrativa, ma rischia di configurarsi come un vero e proprio spreco di risorse pubbliche, che mi riservo di segnalare alla Corte dei Conti per le opportune verifiche. La sicurezza dei cittadini deve tornare al centro dell’azione politica: Udine non può più permettersi scelte miopi che favoriscono il degrado e l’illegalità”.

Accoltellato in Piazza San Giacomo, 6 proposte di Udine Sicura contro la violenza in città