Udine, conclusi i lavori nel “ferro di cavallo” del centro: adesso cambia la viabilità

Modifiche temporanee alla viabilità in centro a Udine.

Si sono ufficialmente conclusi i lavori di riqualificazione del cosiddetto “Ferro di Cavallo”, il semicerchio viario formato da via Cesare Battisti, via Canciani e via Poscolle alta nel cuore di Udine. Con oggi vengono rimosse le transenne anche sull’ultimo lotto di via Canciani, rendendo nuovamente percorribile l’intera area ai veicoli con regolare permesso ZTL.

L’intervento ha interessato una zona strategica del centro storico con l’obiettivo di rinnovare i sottoservizi e restituire decoro e sicurezza allo spazio urbano. Sono stati rifatti la rete idrica e fognaria, posata nuova pavimentazione in porfido e realizzati marciapiedi a raso in continuità con la carreggiata, per garantire maggiore fruibilità a pedoni e ciclisti e valorizzare l’aspetto complessivo della zona.

“I lavori restituiscono a piazza XX Settembre un contesto migliore, sia dal punto di vista estetico che funzionale e della sicurezza – commenta l’assessore alle Opere pubbliche Ivano Marchiol –. Pur non previsto inizialmente, abbiamo inserito interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, per rendere lo spazio urbano più accessibile a tutti”.

La modifica (temporanea) alla viabilità.

In attesa della definitiva sistemazione della nuova segnaletica stradale, la viabilità seguirà una configurazione temporanea. Si accederà a piazza XX Settembre sia da via Poscolle alta che da via Battisti, che mantiene temporaneamente il senso di marcia invertito. L’uscita dall’area continuerà invece ad avvenire attraverso via Stringher, come già previsto negli ultimi mesi di cantiere.

Resta in vigore su tutta la zona interessata – comprendente via Battisti, via Canciani, via Poscolle alta, piazza XX Settembre e via Stringher – la regolamentazione a Zona a Traffico Limitato, secondo quanto stabilito dal vigente piano urbano del traffico.